L’affaticamento muscolare e l’indolenzimento muscolare rappresentano un fisiologico effetto collaterale dello stress esercitato sui muscoli durante l'esercizio fisico (i cosiddetti DOMS). Il dolore avvertito e la conseguente debolezza sono dovuti all'infiammazione a breve termine all'interno del muscolo. Di solito si tratta di un disturbo comune che sparisce dopo circa 48 ore.
Tuttavia, è possibile che insorgano dei casi in cui si ha la necessità di recuperare immediatamente l’attività senza dover patire il consueto indolenzimento muscolare.
Argea è un prodotto naturale a base di impacchi di argilla e oli essenziali studiato proprio per il veloce recupero e la diminuzione dell’affaticamento muscolare.
Cause affaticamento muscolare e indolenzimento muscolare
Tutte le persone sono a rischio di indolenzimento muscolare o affaticamento muscolare, anche i body builder e gli altri atleti professionisti. Durante l'esercizio, i muscoli e le fibre iniziano a rompersi. In seguito, man mano che le fibre si riparano, diventano più forti di prima. Ciò significa che i tuoi muscoli saranno meglio preparati a gestire lo stress la prossima volta che ti alleni. La rottura delle fibre muscolari provoca un’infiammazione, che a sua volta provoca il dolore e la sensazione di affaticamento e indolenzimento muscolare.
Ecco le cause tipiche della rottura delle fibre muscolari:
- Eseguire esercizio o un programma di allenamento per la prima volta.
- Aggiunta di una nuova attività o un nuovo esercizio al tuo allenamento.
- Aumentare l'intensità di un esercizio già nel tuo programma (aumentando la quantità di peso sollevato, il numero di ripetizioni o la velocità).
- Eseguire la stessa attività più e più volte senza una pausa di riposo sufficiente.
Quanto tempo ci vuole per recuperare da un affaticamento muscolare?
Se il dolore provocato dall’affaticamento muscolare ti impedisce di svolgere le attività quotidiane, allora è possibile che si tratti di sovrallenamento. Se al contempo, l’indolenzimento muscolare per più di 72 ore, allora è meglio consultare un medico.
Come riconoscere un affaticamento muscolare?
Come capire che si tratta di normali Dolori Muscolari Post Allenamento (DOMS) oppure si tratta di altro? Se il dolore inizia durante o immediatamente dopo l'esercizio, allora non è normale.
Il dolore che si verifica durante un esercizio, infatti, è segno che si è verificato un infortunio durante l’esercizio. Questo tipo di dolore dovrebbe essere visto come un allarme del tuo corpo per interrompere l'attività prima che si verifichino gravi danni alle articolazioni o ai muscoli.
Cosa prendere per indolenzimento muscolare?
Prova i nostri impacchi con ingredienti 100% naturali per un recupero veloce e per diminuire il dolore.
Quelli di Argea sono impacchi pronti all’uso da poter fare in casa, che combinano 12 oli essenziali con estratti naturali concentrati e argilla bianca e verde micronizzata e ventilata. I nostri impacchi con ingredienti 100% naturali sono ideali per preservare il recupero da traumi, distorsioni, infiammazioni tendinee, affaticamento muscolare e indolenzimento muscolare, come dimostrato dall'evidenza pratica e dalla ricerca scientifica.
Gli impacchi Argea abbinano le proprietà dell'argilla bianca e verde con quelle dell'Arnica Montana, Escina, Edera, Fucus, Mentolo, Limone, Cipresso, Lavanda, Chiodi di Garofano, Menta, Salvia, Timo. Una formula tutta naturale nata dall'esperienza della Clinica Mobile nel Motomondiale e utilizzato quotidianamente da medici e terapisti per velocizzare i tempi di recupero in modo naturale.
Gli effetti di Argea dimostrati dalla scienza
Gli effetti benefici di Argea e l’accelerazione del normale processo di guarigione dall’affaticamento muscolare e indolenzimento muscolare sono stati dimostrati da un recente studio condotto dalla facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Bologna.
Questo studio sperimentale è stato presentato e premiato all'XI Congresso Nazionale SISMES.
Lo scopo dell’indagine era quello di misurare gli effetti di impacchi di Argea sul recupero post allenamento di forza ad alto volume su individui allenati.
I risultati hanno evidenziato che gli impacchi di argilla e oli essenziali di Argea hanno un effetto benefico e rapido sul recupero muscolare dopo allenamento di forza ad alto volume per gli arti inferiori. Nell’ specifico sono state registrate le seguenti percentuali:
- Performance: +17% con un recupero totale nelle 48 ore.
- Dolore: -64%, dunque più che dimezzato.
I dati raccolti hanno evidenziato come Argea di Kiron è particolarmente efficace nel ridurre i tempi di recupero legati a traumi muscolari (nel caso dell’esperimento indotti da protocollo di allenamento ad alto volume) come affaticamento muscolare e indolenzimento muscolare, di riduzione di pari passo l'infiammazione, pur non agendo come vaso costrittore, ma stimolando la ricostruzione fisiologica.