Gli alimenti per rinforzare i tendini sono diversi e sono importanti da conoscere. In questo modo, è possibile rafforzare questa parte importante del corpo grazie al cibo che introduciamo. Oltre a seguire una dieta specifica, comunque, anche i nostri impacchi di Argea possono essere molto utili a rafforzare i tendini e a recuperare in breve tempo dopo infiammazioni tendinee o traumi.
Perché i tendini sono così importanti
La maggior parte delle persone non considera la forza dei tendini un buon motivo per allenarli. Ma la forza e la mobilità dei tendini hanno un impatto diretto sulla forza muscolare, sulla mobilità e sulla salute generale. Si tratta, infatti, di una delle parti più importanti del nostro corpo.
I tendini sono costituiti da bande fibrose dure ma flessibili. Servono per collegare fisicamente i muscoli all’osso. Grazie alla mobilità e flessibilità dei tendini è possibile fornire stabilità e movimento in varie parti del corpo. Il copro umano conta circa 4000 tendini, che ti permettono di stringere il pugno, lanciare una palla o accovacciarti per raccogliere un oggetto pesante. La loro funzione è vitale per mantenere il corretto e normale movimento, per questo è fondamentale prendersene cura attraverso gli alimenti per rinforzare i tendini.
Quale la migliore vitamina per i tendini? Assumila attraverso il cibo
Ciò che mangi e bevi influisce su come ti senti e su come si comporta il tuo corpo. La tua dieta gioca un ruolo importante nel mantenimento di tendini sani. Una dieta che supporti la flessibilità e la resistenza dei tendini aiuterà a mantenere una sana attività fisica, anche quella che serve solo per le normali attività quotidiane come svolgere il proprio lavoro senza dolore.
Per aiutare a mantenere la salute dei tuoi tendini, considera i seguenti alimenti per rinforzare i tendini:
Proteine: Una quantità adeguata di proteine aiuta il corpo a mantenere l’elasticità e a produrre collagene. Le proteine presenti nel pollame magro, nelle uova, nel pesce, nei fagioli, nelle lenticchie e in alcuni latticini come lo yogurt greco sono ideali per la salute dei tendini. Inoltre, le proteine sono i costruttori principali dei muscoli, e aiutano a mantenerne la tonicità.
Vitamina C: Questa famosa vitamina svolge un ruolo importante nello sviluppo di nuovo collagene per i tendini. Si trova in molti frutti e verdure tra cui fragole, peperoni rossi, arance, broccoli e pomodori.
Vitamina A: La vitamina A supporta il rinnovamento del collagene, la riparazione dei tessuti e la corretta riproduzione cellulare. Puoi assumere questa vitamina aggiungendo alla tua dieta il fegato (in alcune regione, come in Veneto, è uno dei piatti tipici), latte e nei suoi derivati (burro e formaggio) e nelle uova.
Cosa fare per rafforzare i tendini?
Come accennato, puoi rafforzare i tuoi tendini non solo tramite gli alimenti, ma anche usando il nostro prodotto 100% naturale Argea. Si tratta di impacchi di argilla bianca e verde micronizzata e ventilata uniti all’azione di 12 oli essenziali. Perfetto per alleviare il dolore per diverse condizioni come contratture muscolari, distorsioni, infiammazioni tendine. L’azione benefica degli impacchi di Argea è stata anche dimostrata da uno studio condotto dalla facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Bologna.
Lo scopo dello studio era quello di misurare gli effetti di impacchi di Argea sul recupero post allenamento di forza ad alto volume su individui allenati.
I risultati hanno evidenziato che i nostri impacchi di argilla e oli essenziali di Argea hanno un effetto benefico e rapido sul recupero muscolare. Nello specifico sono state registrate le seguenti percentuali:
Performance: +17% con un recupero totale nelle 48 ore.
Dolore: -64%, dunque più che dimezzato.
I dati raccolti hanno evidenziato come Argea di Kiron è particolarmente efficace nel ridurre i tempi di recupero legati a traumi muscolari e altri problemi correlati. Pur non agendo come vaso costrittore, ma stimolando la ricostruzione fisiologica, Argea allieva l’infiammazione in modo naturale grazie alla sua combinazione di ingredienti fra argilla e oli essenziali altamente selezionati.