L’allenamento calistenico o calistenics fa pensare a un tipo di esercizio moderno, di tendenza, fra le ultime trovate dei personal trainer delle star. Invece, non si tratta altro che di ginnastica ritmica. La callistenia è tornata di recente in voga così come tornano certe altre mode – ad es. chi avrebbe mai detto di vedere pantapalazzo e ombelichi scoperti ancora oggi? Tuttavia, quando si tratta di fitness, non si può parlare davvero di mode passeggere che tornano sulla cresta dell’onda ma di approcci studiati per il miglioramento della forma fisica.
Calistenico significato
La ginnastica artistica o ritmica, da cui trae origine la callistenia moderna, fu sviluppata nell'antica Grecia e divenne di nuovo popolare all'inizio del XIX secolo. Sono stati proprio i greci a coniare il termine, dalle parole kallos, che significa “bellezza” e sthénos, che significa “forza”. Oggi, il calisthenics rappresenta l'allenamento fitness di base per atleti, militari, forze dell'ordine e persone che cercano di mantenersi in forma. Gli scienziati stanno anche studiando l'uso della ginnastica ritmica per aiutare a trattare varie condizioni di salute tra cui le forme gravi di obesità.
Allenamento calistenico cos'è
Il calisthenics è tutta una serie di esercizi che si basano sul peso corporeo di una persona, quindi sfruttano la forza di gravita per aumentare lo sforzo sul muscolo. Questi esercizi vengono eseguiti con diversi livelli di intensità e ritmo. Di base, si tratta di un allenamento a corpo libero senza attrezzi ma certe volte possono essere impiegati anche strumenti portatili leggeri come anelli e bacchette. L’allenamento calistenico consente lo sviluppo di forza, resistenza, flessibilità, più coordinazione nei movimenti e migliore condizionamento aerobico. Si tratta di una delle attività fisiche più complete in assoluto.
Calisthenics esercizi
Al livello più elementare, la ginnastica ritmica è un allenamento di resistenza con la forza di gravità. Molti di questi esercizi sono anche belli da vedere. Nella sua forma più estetizzata, l’allenamento calistenico è considerato una vera e propria forma d’arte: utilizzare il proprio peso corporeo come mezzo per raggiungere il vero concetto di bellezza massimizzando l'abilità atletica e l’equilibrio psico-fisico. L'obiettivo fondamentale della ginnastica ritmica è quello di essere in grado di padroneggiare il controllo sul sollevamento e il movimento del corpo nello spazio. Squat, flessioni, affondi, crunch, jumping jack, plank, slanci alternati, sono tutti esercizi calisthenics.
Allenamento calistenico principiante
Le opzioni di combinazioni per creare il tuo personale calisthenics workout sono infinite, ma prima è fondamentale imparare a eseguire in modo corretto almeno questi 5 movimenti di base adatti ai principianti.
Flessioni: Lavori su petto, tricipiti e spalle mentre rinforzi il baricentro e gli addominali. I principianti possono cominciare anche con i mezzi push-up o con la versione facilitata (ti pieghi sulle braccia ma tieni le ginocchia a terra).
Plank: Crei una nuova stabilità e forza in tutto il corpo, dagli addominali ai glutei.
Affondo: Aumenti la forza e la mobilità nella parte inferiore del corpo. Da principiante meglio cominciare con gli affondi in avanti però piuttosto che affondi indietro.
Burpee: Parti da terra in push-up e poi ti rialzi, fai un piccolo salto stendendo le braccia in su e ricominci dalla posizione a terra.
I vantaggi dell’allenamento calistenico total body
Non hai bisogno di attrezzatura. Il bello è che puoi fare calisthenics ovunque e in qualsiasi momento, tutto ciò di cui hai bisogno è il tuo corpo. Puoi costruire davvero una massa muscolare importante anche senza pesi. Ad es. se sei una donna di 70 kg che fa le trazioni alla sbarra, anche se sei a corpo libero stai in realtà sollevando 70 kg. È vero che a un certo punto raggiungerai un certo punto massimo di crescita muscolare, dato che non puoi aumentare il tuo peso così come cambi i manubri. Ma è qui che entra in gioco la creatività. Puoi usare superfici rialzate per cambiare l'angolo degli esercizi, aumentando la percentuale di peso corporeo che stai sollevando grazie alla forza di gravità. Vai più veloce, più lento, sottosopra, oppure aumenta la tua mobilità per continuare a sfidare la tua resistenza e la tua capacità di adattamento fisico e mentale.
L’allenamento calistenico coinvolge tutti i muscoli del corpo per questo a fine workout ti potresti sentire stanco e indebolito. Per diminuire la sensazione di affaticamento e tornare a essere scattante e pieno di energia, puoi provare Ares, il nostro energy drink in gel.
Dopo il calisthenics workout torna energico con Ares
Ares è un integratore alimentare in gel ad assorbimento rapido composto da ingredienti naturali. La sua azione è energizzante e vitalizzante contro la stanchezza e lo spossamento fisico durante e post workout. È composto da ingredienti naturali al 100%. L-Arginina e Beta-Alanina sono due amminoacidi già presenti nel nostro corpo, che servono a ridare energia all’organismo e ad alleviare il senso di affaticamento proteggendo i muscoli dall’azione dell’acido lattico. Gli estratti di Eleuterococco e Ginseng Coreano sono dei rivitalizzanti naturali che aiutano nella concentrazione, stimolano la risposta dei riflessi e il riequilibrio dell’organismo a livello psicofisico. Infine, la Vitamina C è nota per la sua capacità di ridurre il senso di affaticamento e stimolare il sistema immunitario evitando anche l’insorgere dello stress fisico e mentale. Va assunto per via orale, come un qualsiasi drink energetico.