Le infiammazioni, soprattutto ai muscoli, sono molto comuni e hanno diverse cause (nonché una certa predisposizione genetica). Gli antinfiammatori naturali rappresentano una valida alternativa per curare questi disturbi così frequenti. Prova uno dei nostri prodotti con ingredienti 100% naturali come gli impacchi con Argea, oppure Eetedis, un balsamo antinfiammatorio, che sfrutta il potere curativo del famoso Artiglio del Diavolo.

Quali sono le cause dell’infiammazione ai muscoli e tendini?

Come accennato, le cause dell’infiammazione ai muscoli e ai tendini sono diverse. Il dolore muscolare, che si avverte nei casi di infiammazione, può essere a breve termine o cronico. Attenzione, comunque, a non confondere un’infiammazione con i tipici dolori muscolari post allenamento (chiamati DOMS). Questi ultimi, infatti, insorgono dopo una sessione intensa o comunque quando si riprende il programma di allenamento dopo una lunga pausa.

Le infiammazioni ai muscoli e tendini vere e proprie, invece, possono colpire persone di ogni età e sesso. Per questo è importante trovare una valida alternativa senza effetti collaterali. Prova i nostri antinfiammatori naturali come Argea ed Eetedis.

Gli effetti benefici di Argea sull’infiammazione muscolare

Argea è un prodotto a base di impacchi pronti all'uso che combinano 12 oli essenziali con estratti naturali concentrati, argilla bianca e verde micronizzata nonché ventilata. Gli impacchi di Argea sono ideali per accellerare il recupero da:

  • Traumi
  • Distorsioni
  • Infiammazioni tendinee
  • Affaticamenti muscolari

I sorprendenti risultati di Argea sono stati dimostrati dall'evidenza pratica e dalla ricerca scientifica. In particolare, uno studio recente effettuato dalla facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Bologna ha dimostrato che gli impacchi di Argea sono in grado di diminuire il dolore provocato da infiammazione muscolare (o altri disturbi) del -64% e di incrementare il recupero del +17% in sole 48 ore.

Il potere benefico di Argea come antinfiammatorio naturale abbina le proprietà dell'argilla bianca e verde con quelle dell'Arnica Montana, Escina, Edera, Fucus, Mentolo, Limone, Cipresso, Lavanda, Chiodi di Garofano, Menta, Salvia, Timo. Una formula nata dall'esperienza della Clinica Mobile nel Motomondiale e utilizzato quotidianamente da medici e terapisti per velocizzare i tempi di recupero dalle infiammazioni muscolari e altri disturbi simili.

Come sfiammare il corpo in modo naturale? Prova l’azione di Eetedis

Eetedis è un balsamo ideale per lenire l’infiammazione muscolare e i dolori a essa collegati. La sua formulazione naturale unisce gli effetti dei salicilati naturali e dell'Artiglio del Diavolo a quella degli oli essenziali.

Tra gli oli essenziali presenti in Eetedis spicca l'Echinacea Pallida, un fitoestratto di particolare interesse ed efficacia, famoso per le sue proprietà cicatrizzanti, antiinfiammatorie, riepitelizzanti, antisettiche e decongestionanti. Prova Eetedis sulla muscolatura dolorante e contratta (contusione, stiramento, contrattura, ecc.) in abbinamento con gli impacchi di Argea per massimizzare l’azione antinfiammatoria naturale.

L’Artiglio del Diavolo: da secoli uno dei migliori antinfiammatori naturali al mondo

Nella formulazione 100% naturale di Eetedis, oltre agli oli essenziali, spicca anche la presenza dell’Artiglio del Diavolo. Su tratta di uno degli antinfiammatori naturali più famosi al mondo per il suo effetto efficace e potente.

Scopriamo più da vicino questa pianta portentosa, che da secoli aiuta l’uomo nella cura delle infiammazioni muscolari e altri disturbi.

Che cos’è l’Artiglio del Diavolo e perché si chiama così

L’Artiglio del Diavolo (nome scientifico: Harpagophytum procumbens) è una pianta originaria dell'Africa meridionale. Prende il nome dai minuscoli uncini che ricoprono i suoi frutti. Storicamente, l'Artiglio del Diavolo è stato usato per trattare il dolore, problemi al fegato e ai reni, febbre e malaria. È stato anche usato negli unguenti per curare piaghe, foruncoli e altri problemi della pelle. La sua azione antinfiammatoria è portentosa.

Come si è diffuso e il suo uso oggi

L'Artiglio del Diavolo, presente nella formulazione del nostro balsamo antinfiammatorio Eetedis, è stato introdotto in Europa all'inizio del 1900. Le sue radici essiccate venivano utilizzate per ripristinare l'appetito, alleviare il bruciore di stomaco e ridurre il dolore e l'infiammazione.

Ancora oggi, l’Artiglio del Diavolo è potente antinfiammatorio naturale ampiamente utilizzato per combattere l'infiammazione o alleviare il dolore da artrite, mal di testa e lombalgia. Questo lo rende uno degli antinfiammatori naturali più famosi ed efficaci attualmente in commercio.