Se il tuo cervello fa sempre gli straordinari per portare a termine la lista infinita di cose da fare, a lungo andare potrebbe affaticarsi. Ti svegliamo 5 semplici trucchi, che possono aiutarti a ridurre la stanchezza mentale. Capire quando è il momento di fare una pausa e allentare il sovraccarico mentale è importante per ripartire ancora più produttivo.

 

Stanchezza mentale, il significato di una condizione sottovalutata

Ti senti sopraffatto solo pensando a tutto quello che devi fare durante il giorno? Ti ritrovi a invidiare gli altri che sembrano essere troppo rilassati? Hai rinunciato a troppe cose che ti piacevano perché sei troppo concentrato sul lavoro? Potresti soffrire di stanchezza mentale.

L'affaticamento mentale non può essere ricondotto solo a del generico “stress”. Si tratta, invece, di una condizione più specifica, risultato di un'eccessiva attività cerebrale. Ad esempio, può accadere quando dedichi troppi sforzi cervellotici a un progetto o un'attività.

All’inizio, potresti essere anche orgoglioso della tua capacità di focalizzarti su un obiettivo trascorrendo lunghe ore su un compito da portare a termine. Ma ogni sforzo, seppur mentale, se portato all'estremo,  alla lunga coinvolge la salute dell’intero fisico. Il tuo sovraccarico mentale alla fine si presenterà alla porta presentandoti il conto.

 

I sintomi della stanchezza mentale e fisica

Gli studi del settore dimostrano che la stanchezza mentale si traduce in un'incapacità di concentrazione e in un aumento degli errori più semplici. Ad esempio, puoi accorgerti di un imminente crollo quando cominci a dimenticare piccoli dettagli fondamentali per la vita quotidiana come orari, date, appuntamenti. Quando non riesci a focalizzarti più su nulla e hai difficoltà anche a mantenere l’attenzione quando qualcuno ti parla.

La fatica mentale incontrollata sfocia spesso in una condizione di massimo stress e irritazione. Non si riesce a tenere il passo con i normali ritmi della vita di tutti i giorni e questo può portare anche a stati depressivi. Inoltre, un affaticamento tale a livello mentale non solo influisce sul tuo benessere generale, ma si riversa anche nelle tue interazioni con gli altri. È difficile per chi ti sta attorno avere a che fare con qualcuno che è continuamente esausto dal punto di vista mentale.

 

5 rimedi per la stanchezza mentale e integratori naturali

Se pensi di soffrire di stanchezza mentale, ecco 5 suggerimenti per aiutarti a prevenire questa condizione e combatterla.

 

1. Interrompi le attività a basso rendimento

Fai più attenzione a come trascorri il tuo tempo. Invece di passare senza pensarci da un'attività all'altra, concentrati sulle quelle davvero costruttive. Smetti di sprecare ore leggendo i post su FB o scorrendo le storie su Instagram, ad esempio.

Usa il tempo che hai risparmiato per imparare cose nuove e perseguire attività che aumentano il tuo benessere e la qualità della vita. Concentrati sul rafforzamento dei tuoi legami con la famiglia, gli amici e i colleghi. Fai ciò che possa nutrire la mente e riempire il tuo cuore. Ad esempio, se fai una pausa fra un lavoro e un altro, leggi una poesia, qualche pagina di un libro che ti piace, oppure guarda fuori dalla finestra e rifletti ammirando il paesaggio. Il tempo anziché perso sarà investito al meglio: ti sentirai più ricco di nuove idee e ti sentirai più energico.

 

2. Ascolta ASMR

Gli ASMRartist hanno milioni di iscritti su YouTube, ormai si tratta di una pratica di rilassamento famosissima. I suoni prodotti dai maestri dell’ASMR ti aiutano a concentrarti ancora di più sul lavoro che stai svolgendo abbassando i livelli di ansia. Indossa le cuffiette degli auricolari mentre stai studiando un progetto oppure portando a termine un lavoro al pc. Una serie di particolari rumori e sussurri riuscirà a farti percepire i cosiddetti “brividi al cervello” e allentare di molto il tuo stress e la conseguente stanchezza mentale.

 

3. Prova integratori con ingredienti naturali

Manda giù un flaconcino di Icarus al bisogno e ritrova il tuo sprint. Icarus è un integratore energetico da bere composto solo da elementi naturali come miele e pappa reale. Aiuta nei casi di affaticamento sia mentale che fisico.

Oppure scegli di ripartire con il piede giusto grazie alle capsule di A10A (Atena) un altro nostro prodotto pensato per ritrovare la lucidità. La formula è perfettamente bilanciata per tirarti su sia mentalmente che fisicamente ed essere pronto ad affrontare le grandi imprese della vita quotidiana.

 

4. Indossa le tue scarpe da ginnastica

Diverse ricerche scientifiche dimostrano come un buon esercizio fisico costante rende il cervello più resistente alla fatica. L’attività fisica di qualsiasi livello (a bassa o alta intensità) aumenta il sistema immunitario e il benessere mentale perché rilascia endorfine nel corpo (l’ormone del piacere e del relax). Insomma, esci da casa, dall’ufficio e comincia anche solo a compiere 10mila passi al giorno per notare la differenza.