Le fratture malleolari sono una delle lesioni più comuni della parte inferiore della gamba. La frattura al malleolo è chiamata anche più semplicemente “frattura della caviglia”, dato che il malleolo si trova nella caviglia. Può trattarsi di una lesione molto dolorosa e deve essere vista da un medico il prima possibile perché potrebbe essere necessaria un’operazione nei casi più gravi per guarire correttamente.

Camminare su una caviglia rotta può peggiorare l'infortunio, quindi in caso di dubbio fai un controllo e consulta un medico, non sforzare la parte.

L'articolazione della caviglia è composta da 3 diverse ossa e ognuna di esse può rompersi. Le opzioni di trattamento variano in base al tipo e alla gravità della frattura e il recupero richiede in genere da 6 a 10 settimane. In ogni caso, dopo aver chiaro il livello di gravità della tua frattura al malleolo presso un medico, puoi sempre usare i nostri impacchi di Argea a casa per tornare a camminare in tempi molto più brevi.

Quando camminare dopo frattura malleolo?

Il tempo di recupero per fratture malleolari gravi come una caviglia rotta è compreso tra 6 e 10 settimane, come accennato. Indipendentemente dal fatto che sia necessario o meno un intervento chirurgico, probabilmente dovrai indossare un gesso, una stecca per le prime 6 settimane. Una volta che il medico lo riterrà opportuno, allora puoi iniziare a esercitare una certa pressione sul piede e riprendere lentamente a camminare nel giro di alcune settimane.

Una volta che la frattura al malleolo è guarita, è importante compiere degli esercizi e muovere la caviglia in tutte le direzioni per riprendere il tono muscolare. Questo aiuta a prevenire anche rigidità e contratture.

Frattura al malleolo dopo 60 giorni: è possibile camminare tranquillamente?

La maggior parte delle persone ottiene il via libera dai medici per iniziare lentamente a muovere la gamba circa 60 giorni dopo la frattura del malleolo. La quantità di tempo può essere inferiore o superiore a seconda della gravità della lesione e possono essere necessarie alcune settimane in più prima di riprendere a camminare normalmente. Condizioni come il diabete (o altre patologie), il consumo frequente di alcol e fumo possono rallentare significativamente il tempo di guarigione.

Frattura malleolo: dolore dopo mesi. Ecco cosa fare.

Dovresti essere in grado di riprendere la tua normale routine dopo circa 3 mesi in seguito alle fratture malleolari. Tuttavia, questo è soggettivo e possono essere necessari anche diversi mesi per recuperare la forza e la libertà di movimento precedente alla frattura. Questo dipende dall’età della persona, dal suo grado di allenamento, ecc. In più, dipende anche dai rimedi naturali utilizzati per recuperare più in fretta. Per questo, consigliamo sempre uno dei nostri prodotti di punta, ossia: gli impacchi di Argea.

Quanto tempo ci vuole per guarire il malleolo? Prova gli impacchi di Argea

Argea è il nostro prodotto a base di impacchi pronti all’uso che combinano 12 oli essenziali con estratti naturali concentrati, argilla bianca e verde micronizzata nonché ventilata. Gli impacchi di Argea sono ideali per accelerare il recupero da:

  • Traumi
  • Distorsioni
  • Infiammazioni tendinee
  • Affaticamenti muscolari
  • Fratture malleolari

I sorprendenti risultati di Argea sono stati dimostrati dall'evidenza pratica e dalla ricerca scientifica. In particolare, uno studio recente effettuato dalla facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Bologna ha dimostrato che gli impacchi di Argea sono in grado di diminuire il dolore provocato da infiammazione muscolare (o altri disturbi) del -64% e di incrementare il recupero del +17% in sole 48 ore.

Il potere benefico di Argea come antinfiammatorio naturale abbina le proprietà dell'argilla bianca e verde con quelle dell'Arnica Montana, Escina, Edera, Fucus, Mentolo, Limone, Cipresso, Lavanda, Chiodi di Garofano, Menta, Salvia, Timo. Una formula nata dall'esperienza della Clinica Mobile nel Motomondiale e utilizzato quotidianamente da medici e terapisti per velocizzare i tempi di recupero dalle infiammazioni muscolari, fratture al malleolo e altri disturbi simili.