Come guarire da una tendinite occasionale o cronica? Infatti questo disturbo tende a cronicizzarsi o a manifestarsi in recidive se non curato al meglio alla prima comparsa occasionale. Grazie ai nostri prodotti naturali, potrai alleviare il dolore da tendinite ed evitare che si trasformi in una forma cronica con gli impacchi all’argilla di Argea.

 

Quale antinfiammatorio per tendinite

Argea è un prodotto naturale a base di 12 oli essenziali e argilla bianca e verde micronizzata e ventilata. Perfetto per rispondere a diversi problemi come contratture muscolari, distorsioni, infiammazioni tendinee e borsiti. La sua azione benefica è stata anche dimostrata da uno studio condotto dalla facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Bologna, come vedremo nel dettaglio più avanti.

 

Quando una tendinite diventa cronica?

La tendinopatia è una condizione infiammatoria delle fibre muscolari, che si manifesta con dolore intenso e limitazione della mobilità articolare. Si tratta di una infiammazione estremamente diffusa, soprattutto tra persone che praticano sport o attività fisica in modo intenso. La causa più comune è il sovraccarico funzionale, ossia: l'eccessivo carico sovraccarico sui tendini.

Per questo le persone che svolgono attività fisica pesante o ripetitive sono particolarmente a rischio di sviluppare la patologia. La sindrome da sovraccarico funzionale può essere causata da movimenti ripetuti, sollecitazioni meccaniche e posture statiche scorrette. L'insieme di questi fattori favorisce l'insorgenza di microtraumi, cioè piccole lesioni alle fibre muscolari. Se non vengono trattate tempestivamente, queste lesioni possono degenerare in processi infiammatori cronici, provocando un notevole aumento del dolore e della rigidità articolare.

Per capire come guarire da una tendinite è importante individuarne la causa.

Fra le altre possibili cause all’infiammazione, oltre a quelle elencate, c’è l'uso improprio degli arti superiori (come ad esempio passare molte ore al usando tastiera e mouse) o la mancanza di stretching prima e dopo l’esercizio fisico.

Dunque, la tendinite è un'infiammazione dei tendini, che se non trattata in modo adeguato può diventare cronica.

 

Tendinite che non guarisce: cosa fare

Una volta che la tendinite diventa cronica, la guarigione può richiedere più tempo e potrebbe non essere possibile tornare allo stato iniziale. Quindi, è importante conoscere come guarire da una tendinite il prima possibile per evitare di ritrovarsi con un problema a lungo termine.

La causa principale della tendinite cronica è l'inadeguata gestione del dolore nelle fasi iniziali dello sviluppo dell'infiammazione, come abbiamo visto. Sebbene il dolore possa essere trattato con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come l'ibuprofene o l'aspirina, queste terapie di solito non risolvono il problema alla radice e possono persino contribuire a peggiorare la situazione a lungo termine. Per questo è sempre meglio usare rimedi naturali per guarire da una tendinite come i nostri prodotti Kiron, come Argea.

Argea di Kiron è l’ideale per rispondere a diversi problemi come contratture muscolari, distorsioni, infiammazioni tendinee e molto altro nella sua forma accidentale o cronica. Grazie alla combinazione delle proprietà assorbenti e purificanti dell’argilla, dodici oli essenziali con estratti naturali concentrati e i benefici dell’Arnica Montana, gli impacchi di Argea contribuiscono a un recupero più veloce da traumi, distorsioni e infiammazioni tendinee.

Un modo efficace per prevenire che un episodio di tendinite acuta si trasformi in un caso di tendinite cronica è quello di prestare più attenzione all'esecuzione degli esercizi fisici durante il recupero. I medici raccomandano spesso periodi di riposo prolungati per favorire la guarigione e ridurre al minimo il rischio di ricadute future. Inoltre, seguire protocolli di trattamento specificati dal medico può contribuire a prevenire ulteriormente lo sviluppo della patologia in forme più gravi.

Lavorare con un fisioterapista qualificato è fondamentale per ristabilire la funzionalità delle articolazioni coinvolte nell'area interessata dalla lesione da tendinite. Gli esercizi prescritti generalmente includono stretching mirato ed esercizio attivo mirato al recupero muscolare e articolare intorno al sito dell'infiammazione da tendinite.

Il massaggio professionale può anche migliorare notevolmente la circolazione locale intorno all'area infiammata, contribuendo così a ridurre il gonfiore ed evitando eventualmente lo svilupparsi di tessuto cicatriziale intorno al sito lesionato.