Gli integratori aminoacidi ramificati, di solito, sono molto usati dai culturisti, o comunque, dagli atleti e dagli amanti del fitness, che vogliono aumentare la loro massa muscolare. In più, alcune ricerche hanno suggerito che questo tipo di integratori potrebbe avere anche altri benefici a livello generale sulla salute dell’organismo.
Scopriamo a cosa servono gli integratori di aminoacidi ramificati, come il nostro prodotto Argens di Kiron.
Quali sono i migliori aminoacidi ramificati?
Argens è il nostro integratore di aminoacidi ramificati e glucogenetici della migliore qualità, che aiutano il muscolo a crescere più forte e tonico. L'utilizzo di Argens prima e dopo l'attività fisica permette di potenziare naturalmente la propria muscolatura e accelerare in maniera considerevole i tempi di recupero post allenamento o sforzo fisico.
A cosa servono gli aminoacidi ramificati?
Durante un workout, o comunque un’attività sportiva (gare, ecc.), il nostro corpo crea l’energia necessaria attraverso la scomposizione dei grassi e dei carboidrati. Per questo si parla di “bruciare” grassi e carboidrati per produrre energia. Tuttavia, non sempre il corpo usa come fonte principale di energia i depositi di grassi e i carboidrati. Alla luce di sforzi fisici prolungati e soprattutto di origine cardiovascolare (tutti gli allenamenti e sport aerobici) è possibile che il corpo prenda l’energia dal tessuto muscolare (quindi vanno a intaccare le riserve proteiche). Questo processo di produzione d'energia dai muscoli, detto catabolico, sarebbe assolutamente da evitare perché consuma il tessuto muscolare dando comunque luogo a una produzione di energia molto bassa.
È qui che entrano in gioco gli integratori di aminoacidi ramificati come Argens. Infatti, per evitare che la fibra muscolare venga indebolita (l’allenamento che “mangia i muscoli”, soprattutto quello cardiovascolare eseguito per un lungo periodo oppure nel breve periodo senza una corretta alimentazione pre e post workout) è consigliabile integrare aminoacidi. Questi ultimi sono i costituenti essenziali delle proteine, vanno a nutrire il muscolo.
Il vantaggio di assumere integratori di aminoacidi ramificati, piuttosto che le classiche proteine in polvere, è che essendo i primi già scomposti, non vanno ad affaticare il fegato e sono prontamente disponibili.
Aminoacidi ramificati: a cosa servono in breve
In breve, l’assunzione di integratori di aminoacidi ramificati serve a non indebolire e assottigliare il tessuto muscolare, la cosiddetta massa magra, alla luce di sport o attività che prevedono uno sforzo cardiovascolare prolungato come può esserlo una maratona: Kiron, infatti, è partner ufficiale dell’ultramaratona i 100km del passatore.
Tra la nostra gamma di prodotti puoi trovare proprio Argens, il nostro integratore di aminoacidi ramificati. La 100km del passatore, infatti, mette a dura prova la resistenza fisica con un’attività cardiovascolare molto prolungata nel tempo. Senza assumere i giusti integratori, un’esperienza simile potrebbe indebolire e intaccare in modo importante la massa muscolare. Per questo i prodotti naturali e certificati di Kiron sono stati scelti tra i partner del famoso evento.
Migliori aminoacidi ramificati: prova Argens
Argens è un integratore che contiene un mix di aminoacidi ramificati (Leucina, Valina, Isoleucina) e glucogenetici (Alanina, Glicina, Glutammina) della massima qualità ottenuti per fermentazione.
Dei 20 tipi di aminoacidi utilizzati dal nostro corpo i 6 selezionati per la produzione di Argens sono i più indicati per attività sportiva prolungata in quanto sono i primi ad essere convertiti in energia all’occorrenza. Il risultato è che l'assunzione di Argens, prima e dopo l'impegno fisico, fornisce le sostanze indispensabili alla protezione delle masse muscolari e alla loro successiva strutturazione, permettendo un'attività più sostenuta e velocizzando il recupero.
Quando prendere gli aminoacidi ramificati?
Argens potenzia e protegge le masse muscolari durante l'attività cardiovascolare e riduce notevolmente la sensazione di stanchezza e indolenzimento muscolare che ne segue. Perfetto da usare in sport di resistenza (come l’ultra maratona 100km del passatore) o nei casi in cui si ha uno sforzo prolungato (lavori di manovalanza, trekking, ecc.).