Assumere un integratore di glucosamina ha un ruolo importante nella costruzione e nella riparazione della cartilagine. Molte persone infatti, assumono integratori di questo tipo nella speranza di migliorare la loro salute articolare.

La glucosamina è uno zucchero naturale presente nel fluido intorno alle articolazioni, così come nelle ossa degli animali, nel midollo osseo, nei crostacei e persino nei funghi!

È possibile trovare la glucosamina negli alimenti?

Prima di approfondire più avanti questo aspetto, devi sapere che gli ingredienti degli integratori di glucosamina di solito derivano dai gusci dei crostacei, nonostante ne esistano anche formule sintetiche. Sapevi che si tratta del secondo integratore alimentare più popolare dopo l'olio di pesce e altri tipi di acidi grassi omega-3?

Ti spieghiamo cos'è la glucosamina, perché le persone l’assumono attraverso gli integratori e in quali alimenti è possibile trovarla.

 

Cos'è la glucosamina integratore naturale

La glucosamina è un composto chimico naturale presente nel corpo umano. Ma è conosciuto più che altro anche sotto forma di integratore esterno.

L’integratore glucosamina,in genere, viene venduto sotto forma di compresse o capsule, ma sono disponibili anche le iniezioni per i casi di problemi articolari più gravi. Inoltre, esistono vari tipi di glucosamina tra cui glucosamina solfato, cloridrato e N-acetil glucosamina. Fra gli integratori più diffusi ci sono quelli che combinano la glucosamina con altri ingredienti, come condroitin solfato, cartilagine di squalo (proprio così, hai letto bene!) o il metilsulfonilmetano.

Chi li assume dichiara di percepire sollievo per i dolori legati alle articolazioni. Per questo sono un prodotto così raccomandato e fra i nostri più venduti come l’integratore Poseidon. È la sua formulazione 100% naturale contenente la glucosamina e il condroitinsolfato a renderlo privo di effetti collaterali ma ricco di benefici per le articolazioni.

 

Ricostruzione della cartilagine con l’integratore glucosamina

Il corpo utilizza la glucosamina per costruire e riparare la cartilagine. Quest’ultima è un tessuto connettivo flessibile, resistente ed elastico che protegge le ossa delle articolazioni. Fornisce un’imbottitura naturale e previene lo sfregamento delle ossa.

 

Quando le persone invecchiano, la loro cartilagine può diventare meno flessibile e iniziare ad assottigliarsi venendo meno alla sua funzione. Questo può portare a dolore, infiammazione e danni ai tessuti, che, ad esempio, si verificano con l’osteoartrite.

Ci sono alcune prove scientifiche che dimostrano come la glucosamina è un vero e proprio nutriente per la cartilagine e potrebbe rallentare questo processo di deterioramento.

 

Perché le persone assumono la glucosamina solfato?

L'osteoartrite, una forma comune di artrite, si verifica quando la cartilagine si rompe. Ciò può causare dolori articolari. Per far fronte ai milioni di persone nel mondo che soffrono di artrosi, gli scienziati studiano da molti anni la glucosamina e la condroitina.

Alcune ricerche dimostrano che assumerla riduce il dolore articolare, ad esempio al ginocchio, nelle persone con artrosi da moderata a grave. L’integrazione di questo elemento naturale del nostro corpo sembra ridurre il dolore tanto quanto l'ibuprofene, ad esempio, solo che è naturale.

Altri studi dimostrano che la glucosamina solfato può funzionare anche per l’steoartrosi dell'anca o della colonna vertebrale, l’artrite dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) nella mascella.

Uno studio suggerisce anche che la glucosamina solfato può aiutare una persona a piegare e flettere meglio il ginocchio dopo un improvviso infortunio. La glucosamina può anche rallentare la progressione dell'osteoartrosi.

Non sono state stabilite ancora le dosi ottimali di glucosamina solfato da assumere. Gli ingredienti e la qualità degli integratori possono variare notevolmente da produttore a produttore così come le dosi. Per questo è meglio affidarsi a prodotti verificati come il nostro integratore Poseidon.

Altre persone hanno usato l’integratore di glucosamina anche per cercare di trattare l'artrite reumatoide e altre condizioni, come malattie infiammatorie intestinali, asma, allergie, insufficienza venosa cronica, lesioni sportive e lombalgia a lungo termine.

 

Dove si trova la glucosamina negli alimenti?

A differenza di altri elementi alla base di famosi integratori che sono presenti anche in diversi alimenti, non puoi ottenere la glucosamina solfato naturalmente dagli alimenti. Sebbene sia una sostanza già presente nel corpo umano, essa (nel mondo esterno) si trova solo nei gusci dei crostacei. Quindi al massimo puoi sgranocchiare quelli rischiando di ferirti con qualche scheggia (lascia perdere!).

Non ci sono fonti alimentari naturali di glucosamina, per questo è così importante assumerla tramite integratori pensati apposta nutrire e rimpolpare le cartilagini infiammate e assottigliate.