Fai sport a livello professionale o amatoriale? Ti stai solo mantenendo in forma con semplici esercizi a corpo libero come squat oppure gli affondi? Attenzione alla cartilagine, allora! Prevenire, in molti casi è meglio che curare. Assumere integratori per cartilagini, quindi, diventa un’abitudine importante per preservare il tuo fisico da eventuali infortuni oppure migliorare una situazione già compromessa.
La cartilagine è una parte fondamentale del nostro corpo, da non sottovalutare. Quando si infiamma, è possibile avvertire del dolore di media-alta intensità compiendo i movimenti più semplici della nostra vita quotidiana. Ad esempio, una cartilagine spesso colpita da infiammazioni o indebolimento è quella delle ginocchia. Salire o scendere le scale a questo punto potrebbe risultare fastidioso.
Se sei preoccupato per il dolore alle articolazioni, come prima cosa dovresti comunque consultare un medico per avere una diagnosi completa. Dopodiché puoi correre ai ripari. Esistono numerosi integratori per le articolazioni con ingredienti naturali, che possono aiutarti a mantenere la cartilagine sana.
Alimenti per rinforzare cartilagini
Com’è noto, la cartilagine è un importante tessuto connettivo presente in tutto il nostro corpo. Se danneggiato al livello delle articolazioni, può causare dolore, infiammazione e mobilità limitata che possono progredire fino all'osteoartrite (il tipo più comune di artrite). L’alimentazione può essere un ottimo modo per affrontare alcuni dei sintomi dei disturbi che derivano dalla degenerazione della cartilagine. Ovviamente però, certi alimenti indicati devono essere introdotti in un piano di trattamento più completo, da soli non bastano, per questo spesso occorrono anche gli integratori per cartilagine.
Scopriamo alcuni esempi cibi che aiutano nel processo di recupero e rafforzamento.
Legumi
Per una funzione articolare ottimale, è importante combattere l’infiammazione laddove possibile. Quando s’intacca il collagene, per estensione può avvenire la rottura della cartilagine. I legumi sono un'opzione efficace per le loro proprietà antinfiammatorie. In più, il collagene è una proteina. Il contenuto proteico dei legumi è utile per reintegrare il collagene necessario per ricostruire la cartilagine.
Arance
La vitamina C è uno dei componenti principali della cartilagine perché concorre alla produzione di collagene. Le arance sono una scelta più comune in termini di assunzione di vitamina C per promuovere la costruzione del collagene e la guarigione cellulare.
Melograno
Questo frutto è noto per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La sua assunzione aiuta il tuo corpo a produrre sostanze che proteggono la cartilagine.
Tè verde
Rigenera la cartilagine e allevia i sintomi dell'osteoartrite. Numerosi studi hanno evidenziato che i composti del tè verde come le catechine e i polifenoli, aiutano a proteggere e ripristinare la cartilagine.
Riso integrale
Un altro integratore per cartilagine naturale da assumere mangiando è il riso integrale. L'acido ialuronico è comunemente usato in una varietà di trattamenti e iniezioni per condizioni che coinvolgono le articolazioni. In generale, la sostanza agisce per lubrificare le articolazioni e come ammortizzatore. Il riso (attenzione, integrale!) contiene in abbondanza l’acido ialuronico, così come le carote, il manzo e altri alimenti. Anche i semi di zucca sono ricchi di proteine (come i legumi) e possono aiutare il corpo nella produzione di questa sostanza.
Noccioline
Per massimizzare l'introduzione di acido ialuronico nella tua dieta, il corpo ha bisogno di magnesio per facilitare l’assorbimento delle sostanze nutritive dal cibo. Noci come anche mandorle e semi di sesamo sono ottime fonti di magnesio
La glucosamina negli integratori per cartilagini
Come abbiamo visto, seguire un’alimentazione più ricca di cibi che rafforzano le cartilagini è un ottimo punto di partenza, ma non basta. Soprattutto di fronte a episodi pregressi, è molto importante prendersi cura della salute delle proprie articolazioni. Così è una buona abitudine completare la prevenzione con integratori naturali che possono aiutare a proteggere la cartilagine delle articolazioni come il nostro Poseidon.
Poseidon è un integratore specifico naturale per la rigenerazione della cartilagine. Col tempo il liquido sinovale, fondamentale per il mantenimento di articolazioni sane, può assottigliarsi. Per questo è importante introdurre nel corpo glucosamina e il condroitinsolfato, i nutrienti della cartilagine. Si tratta di due elementi difficili da assimilare in quantità sufficiente solo tramite l’alimentazione, per questo occorre una integrazione mirata.
La glucosamina esiste all'interno del corpo come elemento costitutivo naturale della cartilagine delle articolazioni. È un ingrediente comune in molte formule di integratori pensati per mantenere articolazioni sane. Alcuni studi in merito come quello del Journal of Orthopaedic Surgery and Research, mostrano che la glucosamina può aiutare con alcuni sintomi tipici, come la rigidità articolare.
Un altro studio ha evidenziato, inoltre, che un tipo specifico di glucosamina (il solfato cristallina) può essere superiori ad altri. I ricercatori hanno scoperto che questo tipo era efficace nel trattamento dei sintomi del dolore articolare e migliorava i sintomi nelle persone con osteoartrite del ginocchio. Per questo è un ingrediente naturale molto usato nelle formule di integratori per cartilagini più forti e la loro prevenzione.