L’attività fisica regolare, anche di moderata intensità, aiuta il nostro corpo e la nostra mente apportando benefici sulla salute generale della persona.
Con 30 minuti al giorno di attività moderata (come nuoto, camminata o ciclismo) possiamo regalare al nostro fisico benefici di cui non immaginiamo neanche le potenzialità; secondo l’Istituto Superiore di Sanità con una breve attività sportiva giornaliera possiamo:
- ridurre il rischio di malattie cardiache;
- ridurre e prevenire l’ipertensione;
- ridurre il rischio di soffrire di osteoporosi;
- ridurre ansia e stress;
- prevenire i comportamenti a rischio dovuti ad alcol e tabacco;
- perdere peso;
- favorire uno stile di vita più sano.
Con l’arrivo dell’estate spesso ci sentiamo più predisposti a fare attività fisica, soprattutto in spiaggia, dove non mancano le occasioni per destreggiarsi in sfide con gli amici sotto il sole.
Questo aumento dell’attività sportiva nei mesi più caldi dell’anno risulta però essere un pericolo per chi non è particolarmente allenato, o per chi conduce uno stile di vita maggiormente sedentario negli altri periodi dell’anno.
Chi pratica sport in maniera continuativa sa bene quanto sia importante il ruolo degli integratori di sali minerali per favorire lo sforzo fisico e per recuperare le energie spese; il nostro fisico ha infatti bisogno del giusto carburante, soprattutto quando le condizioni climatiche sono più estreme e accrescono la fatica e la sudorazione.
La sudorazione è il meccanismo che il nostro corpo attua per difendersi dal surriscaldamento e per regolare la propria temperatura interna; la pelle è infatti coperta da quasi 4 milioni di ghiandole sudoripare, che hanno il compito di mantenere la temperatura costante attorno ai 37° gradi e di espellere le sostanze rifiuto.
Sia l’attività fisica, sia le alte temperature estive, contribuiscono in maniera decisiva ad affaticare il nostro fisico, dato che la produzione di sudore comporta un elevato dispendio energetico (circa 580 kcal per ogni litro di sudore espulso) e fa perdere al nostro corpo un elevato numero di Sali minerali (soprattutto sodio, potassio, cloro e magnesio).
La sudorazione di una persona adulta può variare dai 0,5 ai 10 litri giornalieri, a seconda dello sforzo fisico e della temperatura esterna. Se la perdita di liquidi non viene immediatamente bilanciata, i recettori nervosi collegati all’ipotalamo avvertono un pericolo di disidratazione, scatenando una serie di reazioni nervose che vanno dall’aumento della sensazione di sete, alla produzione di ormoni per diminuire la dispersione dei Sali minerali, preservando così l’equilibrio elettrolitico del nostro corpo. La perdita di Sali minerali infatti può essere causa di problemi come crampi muscolari, perdita di lucidità mentale e difficoltà nel coordinamento.
Quando si fa sport però è inevitabile perdere liquidi e sudare, soprattutto quando ci si trova in spiaggia, con temperature elevate e un maggior rischio di disidratazione a causa anche del vento e della salsedine. E’ necessario quindi aiutare il nostro fisico con pochi accorgimenti, che ci permetteranno di non perdere neanche una sfida a beach-volley, beach-tennis o beach-soccer:
Non sottovalutare le giornate ventose o nuvolose, poiché l’incidenza dei raggi solari non viene attenuata;
Evitare le ore più calde, soprattutto tra le 12 e le 16;
Evitare di indossare indumenti scuri o di materiali non naturali, prediligendo sempre gli abiti di cotone;
Cercare di proteggere occhi e testa, con occhiali e cappellini;
Applicare più volte uno strato di protezione solare, poiché con la sudorazione e la sabbia le creme e gli oli tendono a disperdersi più rapidamente, riducendo la loro efficacia;
Bere con regolarità per mantenere la pelle elastica e idratata;
- Aiutarsi con integratori di sali minerali utili a reintegrare i Sali minerali persi e le altre sostanze che vengono espulse con il sudore;
- Ricordarsi di assumere anche integratori antiossidanti, poiché la produzione di radicali liberi, elementi assai dannosi per la pelle, viene stimolata già dopo 15 minuti di esposizione solare.
Kiron mette in campo la sua esperienza con Kiron Dioniso, un integratore energetico salino con zinco e antiossidanti, studiato per reintegrare in modo rapido e bilanciato le sostanze perse con la sudorazione.
Kiron Dioniso infatti attenua immediatamente la sensazione di fatica e contrasta il calo fisiologico delle prestazioni, sia a livello di attenzione, che a livello di forza ed equilibrio.
Kiron Dioniso è stato pensato non solo per contrastare la fatica causata dalle condizioni climatiche più avverse, ma anche per aiutare tutti nelle giornate più calde, evitando così i malesseri legati alle alte temperature, come affaticamento, giramenti di testa e sensazione di debolezza.
Kiron Dioniso presenta una combinazione equilibrata di Sali minerali altamente biodisponibili:
Sodio e Cloro, fondamentali per il corretto funzionamento cellulare;
Potassio, che permette la conversione dello zucchero in glicogeno, importante fonte energetica dei muscoli;
Magnesio, che assicura una più efficiente funzione cardiaca;
Zinco, indispensabile per sintetizzare le proteine e poiché, con la sudorazione, è una delle prime sostanze di cui si tende ad avere carenza.
A questi nutrienti sono aggiunti carboidrati a lenta e rapida assimilazione (come fruttosio, destrosio e maltodestrine) evitamine (E, C e B1) che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo dovuto allo sforzo fisico, e al contempo sono fondamentali per innescare gli enzimi responsabili dei processi di produzione di energia fisica.
Kiron Dioniso si presenta quindi come un prodotto completo, che garantisce immediate sensazioni di beneficio quando il corpo risulta affaticato e disidratato. Inoltre può essere assunto anche in altre situazioni come febbre, diarrea, colpo di calore, periodi di caldo intenso o una generale carenza di Sali collegata ad episodi di crampi notturni.
Consigliamo di sciogliere una bustina (pari a 20 g di prodotto) in 500 ml di acqua, e di sorseggiare la bevanda prima, durante e dopo l’attività sportiva. Quando invece si pratica attività fisica sotto il sole (d’estate soprattutto), ed è prevedibile vi sia una maggiore perdita di liquidi, consigliamo di diluire una bustina in un litro d’acqua; il prodotto così diluito infatti consente una migliore assimilazione dei nutrienti.
Kiron Dioniso è utile anche in viaggio, poiché da energia e sostegno anche quando vi siano forti sbalzi di temperatura, e la fatica può giocare brutti scherzi.