La coscienza sporca per i bagordi delle feste stimola tanti buoni propositi da evitare. Attività frenetica e diete ferree non solo sono inutili, ma controproducenti. Ecco I consigli di Kiron per i Buoni propositi di inizio anno
L'età che avanza, la stanchezza e lo stress spesso ci danno l'impressione di essere vittime di preoccupanti cali di memoria. Ecco come contrastare la distrazione con sei semplici trucchi e un segreto.
Appena la colonnina di mercurio tocca la zona rossa le tue gambe sono le prime ad accusare: senso di stanchezza, gonfiore e pesantezza sono alcune spie di un malessere che puoi controllare con pochi e semplici trucchi, efficaci per dare una nuova grinta a tutto il corpo.
Una camminata e quattro chiacchiere sul bagnasciuga possono stimolare i piedi abituati alle calzature, riattivare la microcircolazione e risvegliare nel corpo e nella mente, assopiti da lunghi mesi di inattività.
Durante lo sforzo intenso per sostenere corpo e mente possono venire in tuo aiuto due elementi energetici naturali adattogeni: Eleuterococco e Ginseng.
Durante la gravidanza il fabbisogno di acido folico aumenta sensibilmente, tanto da rendere spesso insufficiente l'apporto alimentare di questa preziosa vitamina.
Quante volte il medico vi ha detto “faccia un po’ di attività fisica”, “vada a nuotare”, “se praticherà questa attività due volte a settimana il mal di schiena sarà solo un brutto ricordo”?
Secondo studi e ricerche le proprietà dell'argilla non sono da ricercare in un'unica motivazione o fattore, bensì nell’interazione tra le sue varie componenti.
L'aumento dell’attività sportiva nei mesi più caldi dell’anno risulta però essere un pericolo per chi non è particolarmente allenato, o per chi conduce uno stile di vita maggiormente sedentario negli altri periodi dell’anno.
Con l’arrivo dell’estate, si comincia a sentire la voglia di esporsi al sole. I raggi solari, però, sono tra i primi responsabili di un precoce invecchiamento ed indebolimento della nostra pelle.
L’assunzione di integratori vitaminici è consigliata a tutti, aiuta a ridurre lo stress, a ritardare l’invecchiamento cellulare e a rendere più tonico ed efficiente l’organismo.
Chi pratica sport a livello agonistico o in maniera intensiva è maggiormente soggetto all’azione aggressiva dei radicali liberi: in questi casi, dunque, è importantissimo assumere integratori di antiossidanti di elevata qualità.
L’assunzione di integratori alimentari è particolarmente consigliata in caso di carenze acute o croniche di particolari elementi nutritivi, determinate in genere da stress psico-fisico, dieta non corretta, intensa attività sportiva ecc.
Se desideri prevenire il rischio di cali di concentrazione e della performance o intendi massimizzare l’attività mentale durante l’impegno, l’assunzione di integratori per la concentrazione mentale di origine vegetale rappresenterà un validissimo rimedio.
La pratica continuativa e, più o meno intensiva, di attività sportive che mettono sotto sforzo i legamenti, i tendini e le articolazioni può facilmente portare ad un progressivo logoramento delle cartilagini.
Il coenzima Q10 (detto anche Ubidecarenone) è presente nelle membrane cellulari umane e rappresenta un prezioso alleato contro l’azione dei radicali liberi, nonché per la protezione e il ripristino delle funzionalità cardiovascolari.
Gli omega 3 sono nutrienti essenziali per l’organismo grazie alle loro proprietà antiossidanti, regolatrici della pressione sanguigna e dell’aggregazione piastrinica nonché stimolatrici del sistema immunitario.
Gli integratori aminoacidi permettono di ridurre l’assunzione di proteine animali o vegetali in favore di elementi subito utilizzabili senza alcun faticoso processo di assimilazione.
Gli integratori per sportivi, vengono assunti o consigliati soprattutto in caso di intensa attività fisica che comporti un notevole sforzo muscolare e un ingente dispendio energetico o di risorse, specie se chi pratica tali attività è un professionista.
Molti atleti, soprattutto di alto livello, hanno talvolta sperimentato condizioni psicofisiche particolari accompagnate da un senso di benessere, potenza e soddisfazione profonda. Mental Coaching: la "Peak Peformance" e il "Flow"
La distorsione di caviglia è uno dei traumi dell’arto inferiore più frequenti sia in ambito sportivo che ludico-ricreativo o lavorativo. E' importante, dunque, non sottostimare la distorsione ed eseguire un’adeguata riabilitazione.
Una delle patologie più comuni ed al tempo stesso più trascurate è la borsite. Risulta difficile riconoscere tale infiammazione, in quanto presenta sintomi simili a quelli di altre patologie come artrosi, fratture, lesioni a tendini o legamenti.
Il plantare ha un ruolo fondamentale nella vita quotidiana e un'importanza fondamentale nello sport dato che comfort e prestazione diventano due grandezze direttamente proporzionali.
Il freddo, il ghiaccio, la neve ed anche l’inesperienza possono nascondere pericolose insidie che rischiano di rovinare le vacanze in montagna. Solitamente a farne le spese è il ginocchio.
L'osteoartrosi è una malattia degenerativa che intacca in maniera principale la cartilagine che avvolge e protegge le articolazioni e colpisce quasi il 50% della popolazione sopra i 60 anni, soprattutto donne.