Il cosiddetto “gomito del tennista”, in gergo scientifico “epicondilite”, è un infortunio che puoi sperimentare anche se non hai mai preso una racchetta in mano. Accade quando i tendini che collegano i muscoli dell'avambraccio alle ossa del gomito si infiammano. Scopriamo i diversi rimedi per l’epicondilite da provare anche in casa.
Un rovescio a tennis è solo uno dei tanti movimenti ripetitivi che possono affaticare muscoli e tendini del gomito. Gli altri possono includere: pittura, falegnameria, suonare uno strumento musicale o lavorare come magazziniere (caricando e scaricando a mano tutto il giorno grossi pesanti imballaggi). Per tale motivo, purtroppo l’epicondilite è un’infiammazione molto comune, non riguarda solo i tennisti.
Quando avverti dolore al gomito, assicurati di consultare il tuo medico in modo da poter ricevere una diagnosi corretta, nonché una terapia da seguire per cominciare il percorso di guarigione.
Rimedi per l’epicondilite: dallo stretching agli impacchi di argilla
Ecco alcuni rimedi per l’epicondilite per gestire il dolore, guarire più rapidamente e cercare di evitare che si ripresenti l’infiammazione.
Epicondilite: i rimedi della nonna
Ecco il primo rimedio per l’epicondilite: il riposo.
L’infiammazione, infatti, deriva dalla ripetizione di un certo movimento. Quindi, per quanto ti è possibile, smetti di compiere l’attività individuata come responsabile. Se il tuo infortunio, in realtà, è stato causato dal tennis, o da un altro sport con la racchetta, prova un altro tipo di attività motoria che non sia così sfiancante per il gomito fino a quando non ti sentirai meglio.
Come alleviare il dolore dell’epicondilite?
Il gomito del tennista può essere molto doloroso. Consulta sempre un medico prima di provare qualsiasi rimedio casalingo oppure cominciare a prendere farmaci da banco. La terapia migliore di guarigione e gestione del dolore ti sarà prescritta dallo specialista.
Tuttavia, alcuni modi per alleviare il dolore includono:
Terapia del ghiaccio
Gli impacchi freddi possono ridurre il gonfiore e il dolore. Dove mettere ghiaccio per epicondilite? Tieni l’impacco di ghiaccio sul gomito (usa un asciugamano o una borsa per il ghiaccio, non metterlo direttamente a contatto con la pelle) per circa 15 minuti alla volta più volte al giorno.
Indossa un tutore
Indossare un tutore di supporto sull'avambraccio può anche aiutare a ridurre la pressione sui tendini del gomito. Parla con il tuo medico, o fisioterapista, sulla possibilità di usarne uno e sul tipo di tutore per avambraccio che fa per te.
Epicondilite: stretching facile a basso impatto
Uno degli altri rimedi per l’epicondilite è l’esercizio fisico a basso impatto, e nello specifico, lo stretching mirato. Perché ricorda che il riposo ha una doppia faccia: da un lato è necessario per il recupero, dall’altro diventa “ruggine”. Questo vuol dire che da un lato guarisce dall’altro lato indebolisce e atrofizza i muscoli. Per questo, parla con il tuo medico per capire se nel tuo caso è anche possibile integrare degli esercizi di stretching per accelerare la guarigione e a che punto farli (sicuramente non nel picco dell’infiammazione).
Vediamo un paio di facili esercizi per non lasciare che il gomito si “arrugginisca” a causa del riposo forzato.
Esercizio 1)
Raddrizza il braccio con il gomito infiammato davanti a te e piega il polso all'indietro come per segnalare a qualcuno di fermarsi.
• Usa la mano opposta per esercitare una leggera pressione sul palmo e tirare le dita
verso di te finché non senti un allungamento all'interno del tuo avambraccio.
• Mantieni questa posa per 15 secondi.
• Ripeti 5 volte, quindi eseguire questo esercizio sull'altro braccio.
Esercizio 2)
• Allunga il braccio con il gomito infiammato davanti a te, stavolta con il palmo rivolto verso il basso e piega il polso in modo che le dita puntino verso il pavimento.
• Tira delicatamente la mano verso di te finché non avverti la sensazione di stretching all’esterno dell’avambraccio.
• Mantieni la posa per 15 secondi.
• Ripetere 5 volte, quindi eseguire questo esercizio sull'altro braccio.
Sale caldo per epicondilite
Uno dei rimedi per l’epicondilite più famosi riguardano gli impacchi caldi col comune sale da cucina. Puoi provare questa cura in due modi differenti:
1) Riempi una bacinella con acqua calda, aggiungi una presa di sale (per regolarti, anche mezzo bicchiere) mescola fino a quando non si è sciolto. Quindi immergi il gomito nella bacinella per circa 20 minuti, o comunque finché l'acqua non diventa fredda.
2) Prendi un asciugamano, immergerlo in acqua calda precedentemente salata, strizza il panno e poi avvolgilo attorno al gomito infiammato. Rimani così finché il calore non si esaurisce.
Impacchi di argilla per il gomito per tennista
Prova Argea®, uno dei nostri prodotti naturali di punta. Si tratta di impacchi di argilla bianca, verde, una selezione di oli essenziali ed estratti di erbe medicamentose. La formula è stata appositamente studiata per ridurre in dolore e accelerare i tempi di guarigione in caso di traumi articolari. Oltre al gomito del tennista, il nostro prodotto è usato per la cura dei più comuni traumi e infortuni a carico di articolazioni e muscoli. Gli effetti benefici e guaritori di Argea® sono stati dimostrati da uno studio condotto dal laboratorio di Scienze Motorie dell'Università di Bologna.