La fibromialgia, altresì conosciuta come sindrome fibromialgica, rappresenta una malattia cronica e sistemica che si caratterizza da dolori muscolari diffusi e intensi, spesso associati ad una serie di altri sintomi come il senso di affaticamento, la perdita di memoria e l’alterazione dell’umore.
Si tratta di una patologia di recente scoperta e tuttora oggetto di studio da parte della comunità scientifica. Cause e fattori di rischio sono ancora causa di dibattito, ma le nuove conoscenze acquisite negli ultimi anni ci permettono di intervenire in maniera mirata, sebbene ancora non esista una vera e propria cura.
Proprio per questa ragione, il trattamento spesso si basa su espedienti volti a rilassare i muscoli e, di conseguenza, alleviare il dolore. Alcuni rimedi naturali per la fibromialgia possono funzionare meglio di altri, ma ricordiamo che in questo caso un approccio fondato sulla cura non solo del corpo, ma anche della mente è quello che può portare i risultati migliori.
Fibromialgia: quali sono i sintomi?
Come abbiamo già accennato, la fibromialgia costituisce una patologia cronica dolorosa, pertanto la sintomatologia principale comprende dolori acuti e diffusi che coinvolgono muscoli, tendini, ma anche ossa.
Il fattore debilitante è dunque costituito sia dall’intensità, ma anche dalla durata del dolore, che generalmente si presenta come costante sull’intero apparato locomotore. A questo si possono aggiungere crampi, gonfiore, nevralgie, cefalee e parestesie.
Quali sono i trattamenti consigliati?
Sebbene non esistano ancora misure preventive, alle cure farmacologiche è possibile affiancare l’azione di specifici rimedi naturali per la fibromialgia in grado di influire sul dolore e contribuire di conseguenza a un miglioramento della qualità della vita del soggetto colpito.
Anche se la cura non esiste, stare meglio si può.
Nella lotta contro il dolore, Argea può fungere da tuo valido alleato. Le proprietà assorbenti, purificanti e ri-mineralizzanti dell’argilla bianca e verde di cui è composta la sua formulazione erano conosciute sin dall’antichità e sono intensificate dai benefici dell’Arnica Montana e degli oli essenziali, rendendolo un valido rimedio naturale per la fibromialgia nel trattamento del dolore.
La naturale azione anti-infiammatoria dell’Arnica Montana permette infatti di lenire le zone infiammate e doloranti, permettendo al corpo di ottenere sollievo dal dolore.