I muscoli cosiddetti “adduttori” sono un gruppo di 3 muscoli sottili, che corrono lungo l’interno coscia. Infatti, di solito, vengono chiamati anche “muscoli dell’inguine” e servono per muovere le gambe verso l’interno ed esterno in parallelo col bacino. In più, aiutano a bilanciare il corpo su superfici irregolari e possono stabilizzare il tronco quando compi movimenti laterali. Lo stiramento dell’adduttore può provocare mobilità ridotta e dolore. Per aiutarti nella fase di recupero, prova a usare i nostri prodotti composti da ingredienti naturali come: Efestoleum, Eetedis e Argea. Grazie alla loro azione singola o combinata, potrai vedere risultati in brevissimo tempo e accorciare, così, i tempi di recupero.

Come si presenta uno stiramento?

Lo stiramento dell’adduttore è una lesione comune, che comporta la lacerazione dei muscoli adduttori dell’interno coscia. Gli stiramenti all’inguine si verificano più spesso nelle persone che partecipano a sport competitivi soprattutto come calcio, basket, karate, tennis e corsa.

Uno stiramento inguinale, infatti, è il risultato di un’improvvisa contrazione dei muscoli adduttori quando si trovano nella posizione allungata. Se la forza che attraversa il muscolo è troppa (può avvenire, infatti, più comunemente durante l’esecuzione di uno sprint), può verificarsi uno strappo alle fibre muscolari, con conseguente affaticamento muscolare. Il dolore può variare da basso ad acuto a intenso. Di solito, il dolore sarà maggiore quando si cammina o si muove la gamba.

Stiramento adduttore: sintomi

I sintomi di uno stiramento dell’adduttore variano da lievi a gravi a seconda della lesione,  come abbiamo accennato. In ogni caso, per ricevere una corretta diagnosi, ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico di base oppure a uno specialista.

Ecco una lista di sintomi più comuni:

  • Dolore acuto e improvviso nella parte superiore della gamba o nella zona inguinale
  • Fastidio all'inguine descritto come sensazione di rigidità.
  • Inguine molle al tatto
  • Deambulazione compromessa (dipende comunque dalla gravità dello sforzo)
  • Dolore durante la corsa
  • Gonfiore/ematomi
  • Debolezza alla gamba interessata

Stiramento adduttore: rimedi naturali

I nostri prodotti sono composti da ingredienti 100% naturali e sono studiati per favorire il recupero da lesioni muscolari e ridurre il dolore come nel caso di uno stiramento dell’adduttore.

Eetedis: il balsamo naturale per le infiammazioni ai muscoli adduttori

Se riscontri uno dei sintomi all’inguine sopraelencati, rivolgiti a un medico. Dopodiché, se la diagnosi è quella di uno stiramento all’adduttore, allora è possibile usare il nostro Eetedis per recuperare e calmare la sensazione di disagio e dolore.

Eetedis è un balsamo pensato per lenire le infiammazioni muscolari e i dolori a essi collegati. La sua formulazione naturale unisce gli effetti dei salicilati naturali e dell'Artiglio del Diavolo a quella degli oli essenziali. Si tratta, infatti, di un prodotto 100% naturale.

Tra gli oli essenziali presenti in Eetedis spicca l'Echinacea Pallida, un fitoestratto di particolare interesse ed efficacia, famoso per le sue proprietà cicatrizzanti, antiinfiammatorie, riepitelizzanti, antisettiche e decongestionanti. Prova Eetedis sulla muscolatura dolorante e contratta (contusione, stiramento dell’adduttore, contrattura, ecc.) in abbinamento con gli impacchi di Argea per massimizzare l’azione antinfiammatoria naturale.

Gli impacchi di Argea: eccellenti per accelerare i tempi di recupero

Argea è un prodotto pronto all’uso che combina 12 oli essenziali con estratti naturali concentrati miscelati con argilla bianca e verde micronizzata e ventilata. Gli impacchi di argilla di Argea sono ideali per accelerare il recupero da traumi, distorsioni, infiammazioni tendinee, affaticamenti muscolari e stiramenti come lo stiramento dell’adduttore. I suoi effetti benefici sono stati dimostrati da uno studio sperimentale condotto presso il laboratorio di Scienze Motorie, all’Università di Bologna.

Lo scopo dello studio era quello di misurare gli effetti concreti degli impacchi di Argea sul recupero post allenamento di forza ad alto volume su individui allenati. È stato dimostrato un incremento delle performance del +17% con un recupero totale in 48h con una diminuzione del dolore del -64% dopo l’uso di Argea.

Gli impacchi naturali di argilla e oli di Argea, dunque, sono eccellenti per il recupero da infortuni e varie lesioni muscolari quali ad esempio strappi, contratture e stiramento dell’adduttore.

Stiramento adduttore: tempi di recupero

Grazie all’utilizzo dei nostri prodotti, puoi accorciare i tempi di recupero. Ma quanto ci vuole, di solito, a guarire da uno stiramento dell’adduttore?

Il tempo di recupero dipende comunque dal grado della lesione.

In generale, mentre il tuo muscolo adduttore si sta riprendendo, evita le attività che comportano dolore. Stai a riposo. Riprendi le normali attività solo gradualmente. Ciò consentirà al tuo muscolo di guarire completamente e ti impedirà di sviluppare una lesione cronica.

Il tempo necessario per recuperare da uno stiramento dell’adduttore dipenderà anche dal tuo livello di forma fisica prima dell’infortunio. Non esiste un lasso di tempo definitivo uguale per tutti, poiché cambia da caso a caso. Tuttavia, come guida generale, in base al grado (gravità) della lesione è possibile che i tempi di recupero standard si possano aggirare attorno alle seguenti tempistiche:

  • Grado 1: da 2 a 3 settimane
  • Grado 2: da 2 a 3 mesi
  • Grado 3: 4 mesi o più

Per questo è sempre importante anche evitare che possano insorgere questi problemi ai muscoli. La prevenzione è fondamentale soprattutto per gli atleti. Puoi prevenire lo stiramento dell’adduttore provando a usare il nostro Efestoleum.

Riscalda i tuoi muscoli prima di un’attività con Efestoleum

Nella fase di riscaldamento usa Efestoleum, il nostro olio riscaldante. La nostra miscela naturale vanta la totale assenza di canfora, peperoncino e alcol. In questo modo beneficerai di un'azione riscaldante in profondità, evitando però i rischi da irritazione, che di solito queste  sostanze possono scatenare in soggetti sensibili e non.

Efestoleum è un prodotto indispensabile per il massaggio preparativo prima di prestazioni sportive o attività motorie a media o alta sollecitazione muscolare. Gli ingredienti principali della nostra formula naturale sono: il Salicilato di metile e l'olio di mandorle dolci.