Gli strappi muscolari e le contratture muscolari sono abbastanza frequenti per gli atleti professionisti e le persone comuni. È importante saper riconoscere le differenze tra queste diverse lesioni, così da poter agire nell’immediato e accorciare così i tempi di recupero.
Data la frequenza di questi infortuni, la prevenzione è molto importante. È possibile prevenire nonché curare gli strappi muscolari e le contratture muscolari con i nostri prodotti naturali. Prova Argea per il recupero, Efestoleum per la prevenzione/riscaldamento, e Triton per alleviare la sensazione di stanchezza muscolare.
Approfondiamo quali sono la differenza tra strappi e contratture muscolari e come curarli in modo veloce ed efficace per un pronto recupero.
Strappo muscolare polpaccio, coscia, schiena, spalla: una lesione comune
Lo strappo muscolare è una frattura parziale o completa di un muscolo al seguito di un brusco allungamento.
Queste lesioni sono molto comuni e si verificano più spesso durante un'azione esplosiva immediata (come lo sprint nella corsa), o ancora, più semplicemente, nella vita quotidiana, quando si compie un movimento brusco e improvviso.
Esistono 3 gradi di gravità dello strappo muscolare, che cambiano le tempistiche di recupero. Prima di cominciare qualsiasi cura faidate, quindi, si consiglia sempre di consultare un medico per avere una diagnosi precisa del tipo di lesione e del suo grado di gravità.
Per questo è così importante prevenire gli infortuni comuni come gli strappi muscolari o le contratture. Ricorda sempre di effettuare il riscaldamento prima di un allenamento, o prima di una qualsiasi attività fisica ad alta sollecitazione muscolare.
Nella fase di riscaldamento usa Efestoleum, il nostro olio riscaldante. La nostra miscela naturale vanta la totale assenza di canfora, peperoncino e alcol. In questo modo beneficerai di un'azione riscaldante in profondità, evitando però i rischi da irritazione, che di solito queste sostanze possono scatenare in soggetti sensibili e non.
Efestoleum è un prodotto indispensabile per il massaggio preparativo prima di prestazioni sportive o attività motorie a media o alta sollecitazione muscolare. Gli ingredienti principali della nostra formula naturale sono: il Salicilato di metile e l'olio di mandorle dolci.
Attraverso il massaggio con Efestoleum la microcircolazione locale viene stimolata, attivando un leggero e piacevole effetto riscaldante, che completa in modo ideale la preparazione allo sforzo muscolare. L'effetto riscaldante (privo di componenti irritanti, come abbiamo visto) è compatibile con qualsiasi tipo di pelle e condizione climatica, quindi lo rende ideale per essere utilizzato sia nei mesi freddi sia in quelli caldi.
Che cos'è una contrattura muscolare?
Diversa dallo strappo muscolare è la contrattura muscolare. Quest’ultima si verifica quando muscoli, tendini, articolazioni si stringono, o si accorciano in modo innaturale. I sintomi della contrattura includono dolore e perdita di movimento dell’articolazione interessata.
Qual è la differenza tra contrazione e contrattura?
Le contratture muscolari sono uno stato fisico invariante di accorciamento fisso del muscolo, che porta all’impossibilità di muovere l’articolazione. Da non confondere con la normale contrazione muscolare, che invece è uno stato dinamico e variabile di accorciamento interno prodotto dall'azione di scorrimento dei filamenti di actina e miosina.
La contrattura, invece, è causata da processi che iniziano con l'esordio acuto di una possibile lesione. Infatti, è possibile contrarre i muscoli e rilassarli volontariamente, ma non di certo provocarsi una contrattura, che rimane una lesione comune molto spesso confusa con altri infortuni o fenomeni come gli spasmi muscolari, crampi, ecc.
Come si cura una contrattura muscolare?
Per curare in tempi brevi le contratture muscolari così come gli strappi muscolari si consiglia di non ignorare la salute del muscolo e di iniziare trattamenti di prevenzione con Efestoleum come accennato. Quando la lesione muscolare è già avvenuta, però, oltre al nostro olio riscaldante naturale per la prevenzione, è possibile rivolgersi all’azione mirata di Argea e Triton per un recupero veloce e per alleviare la stanchezza e l’affaticamento muscolare.
Argea è un prodotto pronto all'uso che combina 12 oli essenziali con estratti naturali concentrati miscelati con argilla bianca e verde micronizzata e ventilata. Gli impacchi di Argea sono ideali per accelerare il recupero da traumi, distorsioni, infiammazioni tendinee e affaticamenti muscolari, come dimostrato da uno studio sperimentale condotto presso il laboratorio di Scienze Motorie, all’Università di Bologna.
Lo scopo dello studio era quello di misurare gli effetti concreti degli impacchi di Argea sul recupero post allenamento di forza ad alto volume su individui allenati. È stato dimostrato un incremento delle performance del +17% con un recupero totale in 48h con una diminuzione del dolore del -64% dopo l’uso di Argea.
Gli impacchi naturali di argilla e oli di Argea, dunque, sono eccellenti per il recupero da infortuni e varie lesioni muscolari quali ad esempio strappi muscolari o contratture muscolari.
Contratture muscolari e strappi muscolari: rimedi veloci
Oltre a Efestoleum e Argea, è possibile trattare i fastidi derivanti dalle lesioni muscolari più comuni e frequenti grazie all’azione di Triton. Si tratta di un balsamo tonificante e defaticante ideato per alleviare la sensazione di stanchezza e appesantimento muscolare, nonché affaticamento.
La sua formula naturale comprende le proprietà di Glucosamina, Artiglio del diavolo e 6 oli essenziali. Grazie a questa combinazione di ingredienti mirata Triton offre un sollievo immediato al muscolo affaticato, dando al tempo stesso una piacevole sensazione di freschezza sulla pelle.
Glucosamina è un componente naturalmente presente nel nostro organismo le cui proprietà sono quelle di agire efficacemente sull'idratazione e sul benessere della zona muscolare. Mentre la selezione di oli essenziali come: limone, eucalipto, menta, cipresso e lavanda contribuisce all'azione purificante e tonificante. La nostra formulazione è completata dall'Artiglio del diavolo e dall'arnica montana, che conferiscono a Triton un'azione lenitiva e anti-infiammatoria naturale.