Quando e come hai iniziato a praticare il tuo sport?
All`età di 8 anni in Ungheria grazie a mia mamma che mi portò in piscina all`isola Margherita, da allora non ho più smesso!
Cosa ti piace di più del tuo sport?
Sicuramente l`imprevedibilità.
Quali sono le 3 doti fondamentali per eccellere nel tuo sport?
Senza dubbio sacrificio, costanza e talento.
Descrivici la tua giornata tipo
Alle 8 mi alzo e faccio colazione, poi, dalle 9.30 fino alle 12.00 sono in piscina; in seguito pranzo e riposino pomeridiano. Dalle 18 alle 20 torno di nuovo in piscina per allenarmi.
Quali esercizi pratichi abitualmente per allenarti?
Stretching, riscaldamento secco e, poi, allenamenti specifici in acqua.
Che rapporto hai col cibo?
Mi piace molto la dieta mediterranea e faccio attenzione a magiare il giusto per non esagerare.
Per gli sportivi, oltre a una corretta alimentazione è importante anche l`integrazione, che tipo di integratori utilizzi? Che beneficio hai notato?
Utilizzo gli integratori Kiron a base principalmente di sali minerali e aminoacidi: sono importanti per un miglioramento fisico e per una resistenza maggiore ai carichi di lavoro.
Assumi integratori anche mentre ti alleni o in gara? In che modo?
Assumo integratori a base di zinco (Dioniso), vitamine e sali minerali durante l`allenamento, dopo l`allenamento, invece, assumo Argens, a base di aminoacidi ramificati.
Quali benefici hai notato utilizzando i prodotti Kiron?
Ho notato un miglioramento generale del mio benessere psicofisico.
Quali consigli daresti a chi pratica il tuo sport a livello agonistico dal punto di vista dell`alimentazione e dell`integrazione?
Dipende da diversi fattori, comunque consiglierei di bere almeno 3 litri d`acqua al giorno, assumere multivitaminici al mattino, sali minerali durante l`allenamento e amminoacidi dopo l`allenamento per recuperare correttamente.
E invece a chi pratica il tuo sport a livello amatoriale?
Lo stesso penso che possa andare bene, darei gli stessi consigli.
Quali sono le problematiche fisiche più frequenti nel tuo sport? Hai qualche rimendio rapido o trucco per prevenirle?
Nel mio sport sono frequenti dolori all`interno coscia e alle spalle: sicuramente i massaggi e lo stretching possono aiutare a prevenire questi tipi di infortuni.
Hai un rito scaramantico prima della gara?
Direi di no, non sono un tipo scaramentico, cerco solo di essere sempre concentrato, «freddo» e carico.
Un consiglio a chi vuole avvicinarsi al tuo sport (bambini o adulti)?
A tutti direi: «Buttati in acqua che è la cosa più bella e poi vedi se ti piace tirare la palla in porta!».
Che rapporto hai con gli altri sport? Ne segui qualcuno in particolare?
Amo lo sport in generale ma in particolare seguo il calcio e sono tifoso della Lazio.