1) Quando e come hai iniziato a praticare il tuo sport?
Ho iniziato a Cuba da bambino perché mia mamma aveva accompagnato me e mio fratello in piscina per tenerci occupati nel doposcuola e dopo è diventata una passione. A 14 anni quando ho dovuto decidere se dedicarmi completamente allo studio o se studiare praticando sport agonistico e ho scelto lo sport (anche se poi sono riuscito in ogni caso a laurearmi in Scienze Motorie).
2) Cosa ti piace di più del tuo sport?
La fisicità, mi piace il contatto con gli avversari, la «lotta», il gusto della sfida.
3) Quali sono le 3 doti fondamentali per eccellere nel tuo sport?
Perseveranza, volontà e voglia di vincere e di non mollare mai.
4) Descrivici la tua giornata tipo
Quando sono a Cosenza mi alzo alle 8.00 e porto il bambino a scuola poi faccio avanti e indietro tra piscina e palestra, pranzo, un breve riposo se possibile (e soprattutto se i bambini si addormentano), merenda, passo un po` di tempo a giocare con i bambini e alle 18.30 vado ad allenamento.
Quando sono a Napoli mi alzo sempre tra le 8.00 e le 8.30, mi piace fare colazione con calma, poi vado in palestra, in piscina, ad allenamento, a volte salto il pranzo se ho qualche altro impegno, nel tardo pomeriggio ho un secondo allenamento e, infine, arrivo a casa verso le 22.30 stanchissimo.
5) Quali esercizi pratichi abitualmente per allenarti?
Faccio sempre push-up, trazioni, piegamenti sulle gambe e addominali.
6) Che rapporto hai col cibo?
Sono una buona forchetta! Mi devo allenare tutti i giorni perché non riesco a dire di no al buon cibo e tendo a ingrassare.
7) Per gli sportivi, oltre a una corretta alimentazione è importante anche l`integrazione, che tipo di integratori utilizzi? Che beneficio hai notato?
Uso molto i sali minerali Dioniso, gli aminoacidi ramificati come Argens e i complessi vitaminici Centaurus e Minervit. Ottimo è anche l`olio riscaldante Efestoleum per preparare i muscoli prima delle prestazioni sportive.
8) Assumi integratori anche mentre ti alleni o in gara? In che modo?
Durante gli allenamenti e le gare utilizzo i sali minerali, subito dopo l`attività fisica prendo gli aminoacidi ramificati per nutrire i muscoli.
9) Quali benefici hai notato utilizzando i prodotti Kiron?
Integrare i muscoli significa che la stanchezza scende, il recupero sale velocemente e di conseguenza salgono anche le prestazioni, è tutto collegato!
10) Quali consigli daresti a chi pratica il tuo sport a livello agonistico dal punto di vista dell`alimentazione e dell`integrazione?
Non deve trascurare l`integrazione perché per chi pratica pallanuoto è una parte molto importante: dobbiamo nutrire bene i nostri muscoli e bere tanta acqua con i sali minerali visto che il dispendio energetico è altissimo. Anche l`alimentazione è molto importante, mangiare molti grassi non va bene.
11) E invece a chi pratica il tuo sport a livello amatoriale?
Anche in questo caso consiglierei di utilizzare integratori in modo appropriato eseguire una dieta sana ed equilibrata.
12) Quali sono le problematiche fisiche più frequenti nel tuo sport? Hai qualche rimedio rapido o trucco per prevenirle?
Sono molto frequenti le contratture e i problemi a livello muscolare in generale, per questo è importante integrare, riscaldarsi prima di ogni attività fisica, fare stretching e recuperare dopo ogni allenamento o gara. Anche il riposo è molto importante.
13) Hai un rito scaramantico prima della gara?
Indosso lo stesso sottocostume da 12 anni, immagina in che condizioni è! A parte questo penso molto a mio padre.
14) Un consiglio a chi vuole avvicinarsi al tuo sport (bambini o adulti)?
Bisogna sapere che si deve essere pronti ai sacrifici altrimenti è inutile avvicinarsi alla pallanuoto!
15) Che rapporto hai con gli altri sport? Ne segui qualcuno in particolare?
Adoro il basket...mi alzo anche alle 3.00 di notte per guardare l`NBA!