1) Quando e come hai iniziato a praticare il tuo sport?
Ho iniziato a praticare il taekwondo a 5 anni perché a casa ero una peste e visto che lo praticava mio padre ho iniziato ad andare in palestra con lui per divertirmi con altri bambini della mia età.
2) Cosa ti piace di più del tuo sport?
È uno sport da combattimento e spettacolare ma con il rispetto assoluto dell`avversario. Insomma sono degli ingredienti perfetti per renderlo stupendo.
3) Quali sono le 3 doti fondamentali per eccellere nel tuo sport?
Non posso individuarne tre perché ce ne sono molte di più. Ognuno ne ha una o più di una, ovviamente più ne hai più forte sarai. Puoi essere combattivo, tattico, veloce, potente, alto, insomma chi più ne ha più ne metta.
4) Descrivici la tua giornata tipo
La mia giornata tipo inizia alle 6.40 con la sveglia, poi colazione e alle 8 allenamento di circa 2 ore, poi si aspetta il pranzo, un piccolo riposino e alle 3 di nuovo in palestra per l`allenamento tecnico che dura circa 3 ore, poi cena e via a dormire da bravo atleta.
5) Quali esercizi pratichi abitualmente per allenarti?
Dipende da che tipo di allenamento si fa, solitamente la mattina preparazione atletica e il pomeriggio taekwondo.
6) Che rapporto hai col cibo?
Ottimo direi, adoro mangiare e a volte mi lascio prendere dal gusto ed esagero.
7) Per gli sportivi, oltre a una corretta alimentazione è importante anche l`integrazione, che tipo di integratori utilizzi? Che beneficio hai notato?
Si l`integrazione è molto importante io uso principalmente sali minerali durante gli allenamenti e maltodestrine in gara. I benefici sono più che altro da un punto di vista di recupero.
8) Assumi integratori anche mentre ti alleni o in gara? In che modo?
Come dicevo prima, durante gli allenamenti uso principalmente i sali minarali mentre in gara le maltodestrine.
9) Quali benefici hai notato utilizzando i prodotti Kiron?
I benefici maggiori li ho notati per il recupero, con Kiron è decisamente più rapido.
10) Quali consigli daresti a chi pratica il tuo sport a livello agonistico dal punto di vista dell`alimentazione e dell`integrazione?
Direi di non sottovalutare l`integrazione perché anch`essa fa parte della preparazione migliore ad una gara.
11) E invece a chi pratica il tuo sport a livello amatoriale?
Lo stesso, non importa se uno faccia sport a livello amatoriale o professionistico, l`integrazione è comunque importante per stare meglio.
12) Quali sono le problematiche fisiche più frequenti nel tuo sport? Hai qualche rimendio rapido o trucco per prevenirle?
Il mio è uno sport di contatto pieno, quindi, le contusioni sono all`ordine del giorno, più che rimedio per prevenire ho trovato la soluzione post contusiva con Argea di Kiron, davvero un ottimo prodotto.
13) Hai un rito scaramantico prima della gara?
Ne avevo quando ero ragazzino ormai dopo tanti anni di agonismo capisci che sono solo suggestioni personali.
14) Un consiglio a chi vuole avvicinarsi al tuo sport (bambini o adulti)?
Non ho nessun consiglio, chi si avvicina al taekwondo si innamora subito, più che altro farei un invito a conoscere questo sport meraviglioso.
15) Che rapporto hai con gli altri sport? Ne segui qualcuno in particolare?
Sono uno sportivo a 360º gradi, li seguo tutti, amo lo sport e seguo tutti gli italiani che in campo internazionale si fanno valere, che ci posso fare...AMO LA MIA ITALIA!