Quando e come hai iniziato a praticare canoa?
Ho iniziato a pagaiare all’età di 14 anni sul fiume di casa; il Ticino. Due miei zii erano canoisti e mi hanno trasmesso l’immensa passione per questo sport.
Cosa ti piace di più del Kayak e delle gare di slalom?
E’ uno sport che si pratica immersi in un elemento naturale; bisogna imparare a conoscerlo e sfruttarlo al meglio. Richiede tecnica, potenza, capacità di adattamento e ogni giorno ti propone sfide diverse.
Quali sono le 3 doti fondamentali per eccellere nel tuo sport?
Perseveranza, passione e un po’ di coraggio.
Descrivici la tua giornata tipo
La mia giornata di allenamento tipo inizia con le sveglia e colazione alle 7.00, alle 8.30 vado al fiume per il primo allenamento con il kayak in acqua mossa per circa tre ore. Verso mezzogiorno pranzo, un po’ di riposo e poi in palestra o in acqua per il secondo allenamento. Un po’ di studio e poi in bici o di corsa per defaticare.
Quali esercizi pratichi abitualmente per allenarti?
L'allenamento per le gare di slalom con i kayak alterna di sessioni in acqua in cui ci si allena fisicamente e tecnicamente e sessioni in palestra in cui si aumenta la forza nelle sue varie forme insieme ad esercizi per prevenire infortuni e aumentare la mobilità. Essendo le canoe in plastica e quindi più pesanti rispetto a quelle classiche, l’Extreme può rappresentare un allenamento più resistente, e allo stesso tempo divertente ed alternativo, per tutti gli slalomisti
Che rapporto hai col cibo?
Credo che l’alimentazione sia fondamentale per potersi allenare ad alto livello. Ogni giorno dedico molto tempo alla preparazione di cibi che mi permettano di essere nella miglior condizione di forma possibile.
Per gli sportivi, oltre a una corretta alimentazione è importante anche l'integrazione, che tipo di integratori utilizzi? Che beneficio hai notato?
Si, l’integrazione è una componente fondamentale nella dieta di uno sportivo specie quando ci si allena in condizioni difficili e per lungo tempo come per le gare di Kayak slalom. Per la mia specialità utilizzo Argens, Dioniso, Ares, a10a e Prometheos.
Argens mi da energia e mi aiuta a recuperare dalle intense sessioni in palestra, Dioniso e Ares sono ottimi alleati per mantenere energia durante le lunghe sessioni in acqua, a10a (Atena) mi aiuta ad avere concentrazione, lucidità ed energia nei momenti di gara, mentre Prometheos è un perfetto antiossidante utile per il mio benessere generale.
Assumi integratori anche mentre ti alleni o in gara? In che modo?
Assumo a10a(Atena) circa 20’ prima della mia performance di gara.
Quali benefici hai notato utilizzando i prodotti Kiron?
Con i prodotti di integrazione e fisioterapia Kiron migliorato le performance e trovato un valido supporto nel recupero.
Quali consigli daresti a chi pratica il tuo sport a livello agonistico dal punto di vista dell'alimentazione e dell'integrazione?
Credo che l’importante sia occuparsi di avere tutti i nutrienti necessari per supportare il corpo durante gli allenamenti in acqua e per il potenziamento in palestra curando un’alimentazione varia ed equilibrata e un’integrazione con prodotto curati e di qualità.
Quali sono le problematiche fisiche più frequenti nel kayak? Hai qualche rimedio rapido o trucco per prevenirle?
Le competizioni di slalom con kayak possono essere molto stressanti sia per i muscoli che per le articolazioni. Contratture e infiammazioni articolari sono molto comuni tra i canoisti, il modo migliore per prevenire è dedicare del tempo giornaliero alla mobilità e allo stretching. Quando invece ho bisogno di un rimedio rapido utilizzo Argea sulla zona interessata durante la notte, con argilla bianca e verde e oli essenziali ha davvero un'efficacia tangibile per drenare e sfiammare e agevolare una ripresa veloce.
Hai un rito scaramantico prima della gara?
Ho numerosi riti pre gara ma più che per scaramanzia mi aiutano ad entrare nella giusta condizione mentale.
Un consiglio a chi vuole avvicinarsi al tuo sport (bambini o adulti)?
Godetevi appieno ogni momento passato in acqua sulla vostra canoa sentendo e imparando a conoscere questi elementi.
Che rapporto hai con gli altri sport? Ne segui qualcuno in particolare?
Sono un grande appassionato di sport outdoor in particolare di mtb e sci alpinismo. Seguo gare di sci e di mtb per lo più.
Scopri il palmares e le vittorie di extreme slalom Kayak di Christian de Dionigi