1)    Da quanti anni pratichi questo sport?

Tanti, una ventina

 

2)    Quando e come ti sei avvicinato a questo sport?

Ho iniziato per caso, come succede molte volte nella vita, per coprire una gara ai Giochi della Gioventù e da lì è iniziato tutto...

 

3)    Che prodotti nostri utilizzi ora e quando gli utilizzi?

Utilizzo Dionisio durante gli allenamenti e le gare  e mi trovo davvero bene con Icarus, un ottimo prodotto naturale. Poi ho dotato il mio Fisioterapista di Olio Massaggio K per i massaggi e Argea per risolvere i classici fastidi post allenamento.

 

4)    Che benefici hai notato?

Grazie agli integratori Kiron riesco a rimanere più concentrata e più lucida mentalmente durante la prestazione, mentre i prodotti fisioterapici mi aiutano molto a recuperare gli allenamenti.

 

5)    Che tipo di allenamenti fai? Quando?

Faccio quasi sempre due sedute al giorno sette giorni su sette. Gli allenamenti variano in base al periodo dell’anno. Negli ultimi due mesi ho fatto allenamenti molto vari, sedute in MTB, Palestra, Nuoto e Triathlon. Da poco ho ricominciato a marciare e da qui a Rio 2016 farò circa 5000 Km di allenamento…

 

6)    Hai un rito scaramantico prima della gara?

No, ma tengo sempre nello zaino qualcosa dei miei bambini.

 

7)    Un consiglio a chi vorrebbe praticare il tuo sport?

La marcia oltre ad essere uno sport molto faticoso è anche rispetto delle regole. Serve dedizione e tanti sacrifici.

Leggi il curriculum di Elisa Rigaudo!