Quando e come hai iniziato a praticare il tuo sport?
Ho iniziato all’età di 9 grazie a mia mamma che giocava per divertimento da quando era ragazza e un giorno, tornati dalle vacanze estive, mi ha portato al circolo dove eravamo soci per una lezione di con lei e il maestro.
Cosa ti piace di più del tuo sport?
La cosa che mi piace di più del mio sport è il fatto di essere completamente soli all’interno del campo da gioco e poter assumersi tutte le responsabilità.
Quali sono le 3 doti fondamentali per eccellere nel tuo sport?
Mentalità, fisicità, tecnica.
Descrivici la tua giornata tipo
Mi alzo la mattina intorno alle 7.45, faccio colazione e verso le 8.45 mi avvio verso il centro di allenamento. Alle ore 9 inizio con la mia routine di riscaldamento con stretching e posture che dura all’incirca 40 minuti, una volta terminata la routine inizio con la preparazione atletica che dura quasi 2 ore per poi andare nel campo da tennis ad allenarmi per altre 2 ore. Una doccia e poi mi reco a pranzare, subito dopo un po’ di riposo per poi riprendere intorno alle 15.30 con un’altra ora e 30 di tennis per poi completare la giornata con un’altra seduta di preparazione atletica. Questo nelle settimane di allenamento, mentre invece nelle settimane di competizione si lavora meno, ci si alza al mattino si fa colazione per poi recarsi al circolo dove si gioca il torneo, c’è sempre la routine di riscaldamento e prevenzione per poi entrare in campo a fare il riscaldamento tecnico pre match. Una volta fatto, si aspetta di giocare la partita e subito dopo defaticamento e stretching.
Quali esercizi pratichi abitualmente per allenarti?
Un po’ di tutto, dalla parte fisica di prevenzione passando per la forza muscolare, per il lavoro aerobico, insomma un lavoro a 360 gradi.
Che rapporto hai col cibo?
Mi piace tanto mangiare e sono parecchio goloso … però seguo un’alimentazione molto sana e mi tolgo gli sfizi solo nei giorni di riposo.
Per gli sportivi, oltre a una corretta alimentazione è importante anche l'integrazione, che tipo di integratori utilizzi? Che beneficio hai notato?
È molto importante per me l’integrazione, ho iniziato da poco la collaborazione con Kiron e mi sto trovando molto bene, utilizzo principalmente il Dioniso, il Poseidon, l’Omega3, Icarus, Argens e Centarus oltre che Ares. Mi aiutano tanto, soprattutto nelle settimane di maggiore sforzo dove ho continuo bisogno di integrarmi bene, sentire sempre una maggiore energia e devo dire che quest’ultima non sta mai mancando.
Assumi integratori anche mentre ti alleni o in gara? In che modo?
Si assolutamente, assumo sempre il Dioniso diluito in acqua. Tra una pausa e un’altra.
Quali benefici hai notato utilizzando i prodotti Kiron?
I benefici sono diversi, quando gioco ho bisogno di leggerezza e questi integratori sono leggeri e hanno un buon gusto, mi danno energia per tutta la durata dell’allenamento o della gara e mi aiutano a recuperare in fretta quando li assumo dopo l’ultimo allenamento del giorno per le sessioni della giornata successiva.
Quali consigli daresti a chi pratica il tuo sport a livello agonistico dal punto di vista dell'alimentazione e dell’integrazione?
È molto importante mangiare bene ed idratarsi bene, le energie fisiche e mentali sono importanti cosí come gli alimenti o gli integratori che assumiamo, perchè cosí facendo diminuiamo il rischio di infortuni e manteniamo sempre una prevenzione ad un ottimo livello.
E invece a chi pratica il tuo sport a livello amatoriale?
La stessa cosa direi, a nessuno piace sentirsi stanco, pesante o acciaccato immagino, quindi vale lo stesso discorso.
Quali sono le problematiche fisiche più frequenti nel tuo sport? Hai qualche rimedio rapido o trucco per prevenirle?
Nel tennis il corpo è sottoposto ogni secondo a movimenti esplosivi, cambi di direzione etc etc. Sicuramente i problemi più comuni sono a livello muscolare o tendineo, la prevenzione è fondamentale, lavorare con professionalità curando il proprio corpo con alimentazione, prevenzione ed integrazione è molto importante per poter sostenere certi ritmi.
Hai un rito scaramantico prima della gara?
Si certo, prima della gara passo almeno 15 minuti completamente da solo ascoltando musica.
Un consiglio a chi vuole avvicinarsi al tuo sport (bambini o adulti)?
Alla gente che si avvicina al tennis consiglierei di non crearsi troppe aspettative ma di voler migliorare ogni volta che si vada in campo in modo tale da godersi al meglio questo fantastico sport.
Che rapporto hai con gli altri sport? Ne segui qualcuno in particolare?
Amo lo sport in generale, seguo un po’ di tutto ma vado matto per il calcio. Sono un tifoso sfegatato dell’Inter.