1) Quando e come hai iniziato a praticare il tuo sport?
Ho iniziato a 15 anni per puro divertimento perché non riuscivo a stare ferma in spiaggia d`estate quindi ho provato un corso di windsurf e me ne sono innamorata.
2) Cosa ti piace di più del tuo sport?
Il mare, la possibilità di stare a contatto con il mio elemento preferito.
3) Quali sono le 3 doti fondamentali per eccellere nel tuo sport?
Dedizione, tenacia, testa.
4) Descrivici la tua giornata tipo
Dopo una buona colazione faccio di solito il mio primo allenamento della giornata "a secco" in palestra, corsa, bici o remoergometro. Un bel pranzo per poi uscire in mare per la parte specifica sulla mia tavola. Una bella merenda, stretching, video della giornata in acqua e debriefing con l`allenatore, meritato riposo e cena.
5) Quali esercizi pratichi abitualmente per allenarti?
Amo correre, ho una bici da corsa e mi piace nuotare, poi trascorro molte ore in acqua.
6) Che rapporto hai col cibo?
Ottimo...della serie meno male che mi alleno! Però magio molto sano, amo la frutta e la verdura e ho una dieta equilibrata...al di là di qualche dolcetto ogni tanto come ricompensa della bella giornata di allenamento.
7) Per gli sportivi, oltre a una corretta alimentazione è importante anche l`integrazione, che tipo di integratori utilizzi? Che beneficio hai notato?
Sicuramente quando il carico di allenamento è elevato oltre ad essere molto attenta alla mia alimentazione, introduco degli integratori di sali minerali, Dioniso di Kiron, se la giornata è calda e dovrò passare un po` di ore in acqua. Uso poi molto i prodotti che permettono una rapida assunzione di carboidrati ed energia durante gli allenamenti, e in determinati periodi utilizzo anche gli aminoacidi ramificati come Argens di Kiron. Tutto per ottener il massimo beneficio dai miei allenamenti e per recuperare la fatica e stress fisico più rapidamente.
8) Assumi integratori anche mentre ti alleni o in gara? In che modo?
In gara assumo sali minerali, barrette; trascorriamo molte ore in acqua e dobbiamo nutrirci con qualcosa di facilmente digeribile e con una più rapida assimilazione delle proprietà nutrienti.
9) Quali benefici hai notato utilizzando i prodotti Kiron?
Mi aiutano in tutte le mie fasi di allenamento, carico e recupero, in gara, e oltretutto hanno un buon gusto, cosa che non guasta mai!
10) Quali consigli daresti a chi pratica il tuo sport a livello agonistico dal punto di vista dell`alimentazione e dell`integrazione?
Di seguire un`alimentazione completa ed equilibrata, senza trascurare i carboidrati soprattutto nelle fasi più intense, e ovviamente con una buona dose di proteine.
11) E invece a chi pratica il tuo sport a livello amatoriale?
Stessi consigli perché l`alimentazione deve essere sana a prescindere dal livello.
12) Quali sono le problematiche fisiche più frequenti nel tuo sport? Hai qualche rimendio rapido o trucco per prevenirle?
Il classico affaticamento muscolare e acido lattico per cui bisogna cercare di fare un buon defaticamento e dello stretching.
13) Hai un rito scaramantico prima della gara?
Indosso la mia lycra portafortuna.
14) Un consiglio a chi vuole avvicinarsi al tuo sport (bambini o adulti)?
Fate un corso e divertitevi, pensate solo al piacere di rimanere in equilibrio sulla tavola e fare le prime planate!
15) Che rapporto hai con gli altri sport? Ne segui qualcuno in particolare?
Amo tutti gli sport, ovviamente molti dei miei hobby sono sempre sport acquatici un pochino più estremi del mio, surf, kite wave. Amo anche andare in bici da corsa e giocare a beach volley d`estate.