-        Da quanti anni pratichi questo sport?

Pratico trail-running ormai da quasi dieci anni, negli ultimi anni con un po’ più di dedizione

 

       Quando e come ti sei avvicinato a questo sport?

Mi sono avvicinato al mondo della corsa quasi per caso, dopo aver smesso con il calcio, partecipando per quasi per scherzo alla maratona di New York con un gruppo di amici. Ma la corsa su strada è stata subito soppiantata dal trail-running e l’amore per le montagne mi ha fatto appassionare da subito alle gare più lunghe che si svolgono su percorsi duri ma immersi in contesti favolosi come ad esempio le nostre Alpi.

 

-        Quali prodotti Kiron utilizzi ora e quando li utilizzi?

Uso DionisioAres per il giusto supporto durante allenamenti e gare, Argens fondamentale per il recupero e Argea che è il prodotto top per sfiammare le distorsioni alle caviglie che possono capitare nel trail running

 

-        Che benefici hai notato?

Sin dall’inizio il feeling con i prodotti di Kiron è stato eccellente, la qualità delle materie prime si riconosce immediatamente

 

-        Che tipo di allenamenti fai? Quando?

Mi alleno intensamente nel periodo estivo in cui riesco a raggiungere le montagne nei weekend e quindi a percorrere lunghe distanze e dislivelli importanti in vista della gare di UltraTrail che sono quelle che preferisco.

In settimana invece sedute più brevi e intense.

 

-        Hai un rito scaramantico prima della gara?

Direi nulla di particolare, però cerco sempre di essere ben concentrato mentalmente prima di gare impegnative e lunghe.

 

-        Un consiglio a chi vorrebbe praticare il tuo sport?

La passione è sempre alla base di tutto, negli sport di resistenza oltre al fisico ci vuole anche molta testa perciò mai sottovalutare le proprie possibilità ma sempre con il massimo rispetto del proprio corpo.