1) Quando e come hai iniziato a praticare il tuo sport?

La prima volta avevo circa 9 anni ed ero andato al campo semplicemente per passare più tempo con un mio compagno di classe, me ne sono innamorato subito e da allora non ho più smesso. 

 2) Cosa ti piace di più del tuo sport?

 Permette, a qualsiasi età, di avere una valvola di sfogo non indifferente e, nonostante la grande fisicità, è fondamentale il rispetto.

 

 3) Quali sono le 3 doti fondamentali per eccellere nel tuo sport?

 Disciplina, spirito di sacrificio e caparbietà.

 

 4) Descrivici la tua giornata tipo

 Sveglia alle 7.00, buona colazione e dopo aver portato mio figlio all`asilo vado al campo per l`allenamento. Dopo pranzo studio un po` e se la giornata è buona porto mio figlio al parco. Dopo cena eterno dilemma: un buon film oppure di nuovo sui libri!!

  

5) Quali esercizi pratichi abitualmente per allenarti?

 Per noi l`aspetto fisico è molto importante quindi non trascuriamo nessun esercizio: palestra, fitness, cardio e ovviamente allenamenti con la palla.

 

6) Che rapporto hai col cibo?

 Credo sia fondamentale per uno sportivo uno stile di vita sano, quindi ovviamente una buona alimentazione. Personalmente mi interessa molto questo rapporto con il cibo tanto da essere il protagonista del mio corso di laurea; mi mancano 5 esami per la laurea in scienze dell`alimentazione.

 

7) Per gli sportivi, oltre a una corretta alimentazione è importante anche l`integrazione, che tipo di integratori utilizzi? Che beneficio hai notato?

Ad alto livello il carico degli allenamenti è notevole, al limite del sopportabile, quindi oltre al riposo potrebbe esserci bisogno un`integrazione. Soprattutto appena dopo lo sforzo, integratori adatti al recupero come aminoacidi o sali minerali sono fondamentali: io, ad esempio, mi trovo molto bene con Argens e Dioniso.

  

8) Assumi integratori anche mentre ti alleni o in gara? In che modo?

 Durante gli allenamenti e le partite preferisco solo acqua.

 

9) Quali benefici hai notato utilizzando i prodotti Kiron?

 Dopo un allenamento massacrante a volte c`è bisogno di giorni per recuperare, e non sempre bastano. Con una giusta integrazione si accelera questo procedimento e si è in grado di fare lavori di qualità.

  

10) Quali consigli daresti a chi pratica il tuo sport a livello agonistico dal punto di vista dell`alimentazione e dell`integrazione?

 Dal punto di vista alimentare oltre ad una colazione sana e non troppo dolce (torte, biscotti, cornetti) consiglio una cena a base di verdure non troppo pesante; noi giocatori di rugby consumiamo tantissime calorie quindi abbiamo bisogno di riposare in maniera ottimale e con la pancia piena non si dorme bene e si entra in un circolo vizioso pericoloso. Per quanto riguarda l`integrazione consiglio sempre di rivolgersi a persone competenti perché c`è bisogno di estrema attenzione.

 

11) E invece a chi pratica il tuo sport a livello amatoriale?

 Consiglio esattamente le stesse cose: può essere differente il livello a cui si gioca ma l`approccio, l`impegno e l`attenzione devono essere gli stessi.

  

12) Quali sono le problematiche fisiche più frequenti nel tuo sport? Hai qualche rimendio rapido o trucco per prevenirle?

 Il bello dello sport è che non ci sono scorciatoie, niente trucchi ma solo passione e professionalità. Essendo uno sport con molte collisioni la maggior parte degli infortuni provengono da traumi ed è per questo che il lavoro fisico e l`attenzione nel gesto tecnico sono fondamentali.

 

 13) Hai un rito scaramantico prima della gara?

 Nessun rito particolare, cerco solo di trovare il giusto mix tra concentrazione ed euforia.

 

 14) Un consiglio a chi vuole avvicinarsi al tuo sport (bambini o adulti)?

 Di godersi le mille emozioni che regala...

 

 15) Che rapporto hai con gli altri sport? Ne segui qualcuno in particolare?

 Mi piacciono molto sia il basket che la boxe. Seguo però con interesse tutti gli altri sport anche perché ho molti amici sportivi in tante discipline diverse, dal calcio alla scherma, dalla pallanuoto al taekwondo e vederli vincere mi fa bene...mi viene voglia di emularli.

Leggi il curriculum di Giovanbattista Venditti!