1) Quando e come hai iniziato a praticare il tuo sport?
Ho iniziato a 7 anni, moi fratello faceva scherma e mio padre ha deciso di far provare anche me. Io amavodanzare ma ho accettato di provare e già dalle prime gare ho capito che doveva essere il moi sport: così ho lasciato la danza e ho iniziato a tirare di scherma!
2) Cosa ti piace di più del tuo sport?
E` uno sport elegante dove il rispetto dell`avversario è alla base di tutto. E` uno sport di situazione dove è d`obbligo usare la testa oltre che il fisico.
3) Quali sono le 3 doti fondamentali per eccellere nel tuo sport?
Passione, determinazione, impegno.
4) Descrivici la tua giornata tipo
Al mattino vado all`università fino alle 12.00, poi è l`ora della preparazione fisica e del pranzo. Nel pomeriggio è d`obbligo la pennichella per ricaricare le batterie, alle 16 inizio a studiare e dalle 18.00 alle 21.00 torno in palestra per tirare di scherma. Quando sono in ritiro con la Nazionale la giornata cambia: dalle 9.00 alle 12.00 allenamento e poi si riprende dalle 17.00 alle 20.00.
5) Quali esercizi pratichi abitualmente per allenarti?
Lavoro molto sui contro movimenti.
6) Che rapporto hai col cibo?
Mangio un po` di tutto ma senza esagerare, evito i fritti e i dolci.
7) Per gli sportivi, oltre a una corretta alimentazione è importante anche l`integrazione, che tipo di integratori utilizzi? Che beneficio hai notato?
Utilizzo in particolare sali minerali, carnitina e Omega 3+ di Kiron.
8) Assumi integratori anche mentre ti alleni o in gara? In che modo?
Mentre mi alleno assumo i sali, di solito non li sciolgo in acqua ma li prendo direttamente dalla bustina e poi bevo.
9) Quali benefici hai notato utilizzando i prodotti Kiron?
Recupero più velocemente le forze, cosa naturalmente fondamentale.
10) Quali consigli daresti a chi pratica il tuo sport a livello agonistico dal punto di vista dell`alimentazione e dell`integrazione?
Di seguire una dieta corretta ma di non essere troppo rigidi! L`integrazione è importante per chi pratica uno sport come il nostro, soprattutto in estate perché la divisa ci fa sudare più del dovuto.
11) E invece a chi pratica il tuo sport a livello amatoriale?
La stessa cosa, ci vuole sempre equilibrio nella vita!
12) Quali sono le problematiche fisiche più frequenti nel tuo sport? Hai qualche rimedio rapido o trucco per prevenirle?
Utilizziamo molto gli arti inferiori, i problemi spesso riguardano i glutei e gli adduttori quindi bisogna sempre prestare molta attenzione ai movimenti.
13) Hai un rito scaramantico prima della gara?
No, non sono scaramantica, faccio sempre quello che sento al momento.
14) Un consiglio a chi vuole avvicinarsi al tuo sport (bambini o adulti)?
Prima di tutto il divertimento, poi il resto viene da sè.
15) Che rapporto hai con gli altri sport? Ne segui qualcuno in particolare?
Mi piace molto la ginnastica ritmica, le italiane sono pazzesche! Seguo comunque diversi sport, solo il calcio non mi appassiona.