1)    
Quando e come hai iniziato a praticare il tuo sport?

A 4 anni per iperattività, da piccolo scappavo spesso di casa e così mi portarono in piscina per «scaricarmi».

 

2)    Cosa ti piace di più del tuo sport?

Il fatto di gareggiare nel mare aperto, molte volte fa anche un po` paura.

 

3)    Quali sono le 3 doti fondamentali per eccellere nel tuo sport?

Costanza, tenacia e coraggio.

 

4)    Descrivici la tua giornata tipo

La mattina sveglia alle ore 7:00, piscina dalle 7:30 alle 10:00 e pranzo alle 11:30. Nel pomeriggio di nuovo in piscina dalle 13:30 alle 16:00, merenda e palestra (quattro volte alla settimana) dalle 17:00 alle 18:00. La sera cena e poi a dormire.

 

5)    Quali esercizi pratichi abitualmente per allenarti?

Prevenzione per le spalle tramite elastici e due lezioni di fitness total body alla settimana.

 

6)    Che rapporto hai col cibo?

Stupendo! Mangio tutto senza esagerare.

 

7)    Per gli sportivi, oltre a una corretta alimentazione è importante anche l`integrazione, che tipo di integratori utilizzi? Che beneficio hai notato?

Premesso che non eccedo con gli integratori, mi rendo conto che in particolari periodi della preparazione necessito di integrare il corpo con prodotti specifici: durante gli allenamenti uso Dioniso, prima e dopo l'allenamento Argens, a pranzo alterno Omega 3 con Atena e a piacere, durante il giorno, Centaurus. Prima di un allenamento intenso, invece, utilizzo Icarus.

 

8)    Assumi integratori anche mentre ti alleni o in gara? In che modo?

Come anticipato precedentemente, durante l`allenamento utiizzo Dioniso.

 

9)    Quali benefici hai notato utilizzando i prodotti Kiron?

Ho notato diversi benefici: utilizzando Dioniso durante gli allenamenti ho trovato un valido sostegno energetico, specialmente dopo la prima ora di lavoro; assumendo prima dell`allenamento Icarus, invece, ho notato che rispondo meglio a livello mentale allo sforzo imminente.

  

10) Quali consigli daresti a chi pratica il tuo sport a livello agonistico dal punto di vista dell`alimentazione e dell`integrazione?

Evitare dolci cremosi, fritti e alcol e farsi sempre seguire da un nutrizionista.

 

11) E invece a chi pratica il tuo sport a livello amatoriale?

Stesse cose, sono consigli semplici che vanno bene per tutti.

 

12) Quali sono le problematiche fisiche più frequenti nel tuo sport? Hai qualche rimendio rapido o trucco per prevenirle?

Molto spesso si soffre di infiammazioni alle spalle, per prevenire il problema si fanno esercizi specifici con elastici, sia prima sia dopo l`allenamento.

 

13) Hai un rito scaramantico prima della gara?

No, nessun rito scaramantico.

 

14)  Un consiglio a chi vuole avvicinarsi al tuo sport (bambini o adulti)?

E` uno sport che mette a dura prova il fisico ma soprattutto la mente e le vittorie più belle sono quelle che si vincono con se stessi.

 

15) Che rapporto hai con gli altri sport? Ne segui qualcuno in particolare?

Seguo il calcio, in particolare sono molto tifoso della Lazio, la F1, la moto GP, in generale amo seguire quasi tutti gli sport.

Leggi il curriculum di Valerio Cleri!