La Medicina Fisica e Riabilitativa o Fisiatria cresce nei bisogni della gente e nella risposta sanitaria e socio-sanitaria. Tuttavia, proprio per reggere a questo sviluppo cui molte altre Discipline aspirano, essa ha bisogno di riaffermare la propria identità scientifica: la sua specificità e non soltanto la sua versatilità, la sua profondità e non soltanto la sua ampiezza, le proprie radici biomediche e non soltanto il suo orizzonte sociale.
La ricerca scientifica e l'aggiornamento degli specialisti della riabilitazione sono per Kiron una missione, funzionale al fornire sempre il prodotto e la tecnica più efficace per il paziente.
Solo dal confronto con i medici ed i professionisti della riabilitazione si possono ottenere le Best Practice e prodotti sempre all’avanguardia. Possiamo così fregiarci degli ottimi riscontri che i nostri prodotti stanno ottenendo da parte di tutti i professionisti del settore, in modo particolare Argea, Eetedis e Poseidon.
Tra i principali temi che verranno sviluppati e discussi quest’anno, ci saranno:
- SESSIONE FISIATRIA INTERVENTISTICA IN NEUROLOGIA E ORTOPEDIA:
Fisiatria interventistica nel paziente neurologico
Fisiatria interventistica nel paziente ortopedico
- SESSIONE IL MONDO DELLE MANIPOLAZIONI VERTEBRALI
- SESSIONE RIABILITAZIONE NELLO SPORT
- SESSIONE RIABILITAZIONE IN TRAUMATOLOGIA SPORTIVA:
gestione delle disabilità sportive
instabilità di spalla e sport – La ricostruzione del legamento crociato anteriore
- SESSIONE RIABILITAZIONE IN TRAUMATOLOGIA SPORTIVA:
Le lesioni muscolari e il trattamento interventistico