Aiutiamo la terra a respirare.
Il covid-19 ci ha fatto capire quanto sia importante l’ossigeno, quanto sia dura quando ti manca il fiato. Kiron vuole fare suo questo insegnamento e aiutare la Terra a respirare.
Sì, vogliamo proprio ripartire dalla Terra, perché noi di Kiron di terra ce ne intendiamo, tanto che la usiamo sotto forma di argilla (Argea) per curare i mali dell’uomo. La Terra però è sempre più malata e sono tanti i segnali che ci manda: riscaldamento globale, scioglimento dei ghiacciai, intensificarsi della forza dei fenomeni atmosferici…
Ecco perché stavolta vogliamo donare noi alla Terra parte di quell’energia che tanto generosamente ci offre, aiutandola a curarsi dai mali che l’uomo le infligge.
Abbiamo pertanto dato il via ad una iniziativa a sostegno del Pianeta, piantando un albero per ogni ordine* fatto sul nostro e-commerce. Un modo semplice per fare qualcosa di concreto, che aiuti la nostra amata Terra a respirare meglio e a continuare a nutrirci, sfamarci e curarci, come ha sempre fatto.
Kiron nasce con lo scopo di NON FARSI FERMARE dai mille problemi che la vita ci pone davanti al nostro cammino e, anche questa volta, in questo momento così particolare e delicato, vogliamo ripartire dalle nostre radici, dalla Terra, dall’ossigeno che viene a mancare, per tornare a spiccare il volo.
Ogni albero piantato permetterà di catturare 500kg di CO2.
Prenditi cura di TE e aiuta il pianeta a respirare meglio, con KIRON.
*1 albero piantato ogni 60,00€ di spesa in prodotti su www.k-iron.com. Deciderai tu stesso dove
piantare l’albero, scegliendo tra i progetti di riforestazione della piattaforma up2you.
COSA FARE
Scegli i prodotti Kiron più adatti a te sul nostro sito e nel carrello seleziona il codice sconto "Aiuta la terra a respirare".
Ogni 60€ di spesa in prodotti potrai decidere dove piantare 1 albero, scegliendo tra i progetti di riforestazione presenti sulla piattaforma Up2You (nostro partner per l’iniziativa). Il codice univoco (o i codici) ti verrà consegnato assieme ai prodotti Kiron e collegandoti al sito www.u2y.it/plant potrai inserirlo per effettuare la tua scelta.
DOVE VERRANNO PIANTATI GLI ALBERI
Ecco i progetti di riforestazione che puoi sostenere piantando il tuo albero.
AUSTRALIA, NEW SOUTH WALES
Con oltre 100mila km 2 di superficie bruciata nel 2019, l’Australia è uno dei paesi che ha più necessità di progetti di riforestazione e anche uno dei più efficaci dove piantare: il terreno dopo il passaggio di un incendio è particolarmente fertile e i progetti di riforestazione condotti in questi luoghi avviano un circolo virtuoso di rinascita degli ecosistemi che, se condotti e monitorati correttamente, possono avvenire con velocità quasi raddoppiata rispetto alle condizioni normali. Proprio per questo, i progetti di riforestazione sono condotti nel New South Wales, una delle regioni colpite più duramente. I progetti sono condotti prestando particolare attenzione ai temi di biodiversità e ricostruzione degli habitat attraverso una visione sistemica e obiettivi di lungo periodo.
ITALIA, MILANO
Il Parco Nord è un’oasi di 102 ettari nella parte settentrionale di Milano e rappresenta un immenso polmone verde per la metropoli. Siamo particolarmente orgogliosi di sostenere questo progetto all’interno della nostra città: i nuovi alberi sono piantati sul modello querco-carpineto planiziale al fine di garantire una perfetta integrazione con l’ecosistema tipico della Pianura Padana. Supportando il progetto è possibile adottare direttamente metri quadri di parco, assicurando la conservazione dell’ambiente e delle specie che lo popolano e permettendo alla città e ai suoi ospiti di avere uno spazio in cui la natura può prosperare intoccata.
INDIA, PANNUR
Il progetto CHHASE unisce la finalità di sostenibilità ambientale alla mission sociale di fornire educazione in una delle zone più rurali della regione del Tamil Nadu, nei dintorni del villaggio di Pannur. Le piantumazioni avvengono infatti nei dintorni del villaggio e ciascun gruppo di alberi è assegnato alle cure di una classe di giovani studenti delle scuole primarie locali, i bambini/ragazzi vengono così educati all’importanza del tema ambientale, oltre ad apprendere i concetti di pazienza e perseveranza necessari per raggiungere risultati tangibili, crescendo umanamente e fisicamente negli anni in parallelo coi propri alberi.
MADAGASCAR, NOSY MITSIO
Kukula è una Onlus italiana che opera in Madagascar promuovendo modelli virtuosi di crescita e di sviluppo sostenibile, basati sulla valorizzazione degli individui, delle comunità locali e dell’ambiente. Nell’ambito del progetto Tany Vao, Kukula avvierà un’azione di riforestazione sull’isola di Nosy Mitsio, al fine di contrastare il dilagante fenomeno della deforestazione, che minaccia gravemente la biodiversità unica del Madagascar.
Gli alberi piantumati saranno prevalentemente da frutto, in modo da fornire un mezzo di sostentamento alla popolazione dell’isola e integrarne la dieta, ad oggi scarsa e poco variegata.
ITALIA, SICILIA
Il progetto “Noccioleto Siciliano” ha l’obiettivo di realizzare un frutteto completamente bio, piantando 5.000 nuovi alberi di nocciolo presso Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela, a poca distanza da Palermo. Il progetto sarà gestito attraverso tecniche completamente ecosostenibili: totale assenza di diserbanti e concimi chimici, potatura a mano, irrigazione con pompa a energia solare, utilizzo dei gusci delle nocciole per il fabbisogno termico, etc. Le attività dalla potatura alla coltivazione e al raccolto saranno tutte gestite in maniera tradizionale e non meccanizzata consentendo la creazione di nuovi posti di lavoro e garantendo non solo un impatto positivo sull’ambiente, ma anche sociale.
COME FUNZIONA:
Inserisci il codice
Vai su www.u2y.it/plant ed inserisci nella casella il codice univoco che ti verrà inviato assieme ai prodotti.
Scegli il progetto
Kiron ti dà la possibilità di supportare diversi progetti di riforestazione nel mondo. Ora sta a te scegliere quale:
Clicca sul progetto che preferisci.
Inserisci i tuoi dati
Per completare la procedura registrati su Up2You.
Visualizza il certificato
Visualizza il certificato e potrai vedere l’attestato relativo al tuo gesto!
Scarica il certificato
Puoi scaricare il certificato usando i pulsanti in basso a destra.
Condividi il certificato sui social per spingere altre persone a sostenere il progetto di riforestazione!
Usa l’icona di Facebook o scarica l’immagine col tasto Instagram per poi condividerlo nelle stories.
Ricordati di taggare Kiron!