I benefici di magnesio e potassio sono molteplici e rappresentano una vera risorsa per il corpo affaticato. Infatti, c’è una correlazione scientifica ben precisa tra alcuni sintomi comuni e la carenza di magnesio e potassio.

Scopri cosa dice la scienza al riguardo e come è possibile migliorare la condizione fisica tramite l’assunzione di integratori al magnesio e potassio.

Cosa provoca la carenza di magnesio e potassio?

Stanchezza occasionale e cronica, perdita di forze, crampi, fibromialgia, aritmie, cattiva digestione, intestino irritato, sbalzi d'umore, irritabilità, il cosiddetto “bipolarismo funzionale”. Questi sono solo alcuni dei sintomi che il nostro corpo può manifestare quando la trasmissione degli impulsi nervosi è alterata a causa delle variazioni delle concentrazioni ioniche. Questo vuol dire che le modificazioni riguardanti i livelli di potassio e magnesio nell’organismo sono determinanti nel provocare alterazioni nella normale conduzione nervosa. La carenza di magnesio e potassio può manifestarsi con vari sintomi che interessano il sistema muscolare, cardiaco, nervoso e gastrointestinale.

Il potassio è un elettrolita di cui l'organismo ha bisogno per svolgere tutta una serie di funzioni vitali tra cui: la regolazione dell'equilibrio idrico ed elettrolitico, la trasmissione nervosa, la conversione dello zucchero in glicogeno e la fondamentale sintesi proteica. Anche il magnesio è fondamentale per molte attività dell’organismo comprese quelle che regolano le reazioni enzimatiche, il mantenimento dell'equilibrio elettrolitico, il metabolismo energetico e la proliferazione cellulare.

Si tratta, dunque, di due minerali importantissimi sia se considerati singolarmente, sia in collegamento tra di loro. Non a caso, esiste una relazione diretta tra le loro concentrazioni. Numerosi studi scientifici dimostrano che una carenza di magnesio è collegata a una carenza di potassio e viceversa.

È quindi fondamentale ripristinare o mantenere un corretto rapporto potassio/magnesio nell’organismo al fine di evitare l'alterazione dei tessuti dell’apparato muscolare, gastro-intestinale e nervoso.

Quando si prendono gli integratori di magnesio e potassio?

Così come il potassio, anche il magnesio è coinvolto in centinaia di reazioni biochimiche. Circa più della metà del magnesio nel tuo corpo si trova nelle ossa, mentre il resto è localizzato nel sistema muscolare, nei tessuti molli e nei fluidi, incluso il sangue. In effetti, ogni cellula del corpo lo contiene e ne ha bisogno per funzionare correttamente. Per questo è così frequente assumere integratori di magnesio e potassio, soprattutto in alcuni casi come dopo un allenamento particolarmente intenso.

I benefici di magnesio e potassio sono stati dimostrati scientificamente. Per questo sempre più persone cercano di far fronte alla possibile carenza cercando integratori di magnesio e potassio e ponendosi delle domande al riguardo.

Ad esempio, il magnesio è coinvolto in più di 500 funzioni fisiologiche, per questo è frequente avere bisogno di una integrazione esterna. La carenza di magnesio e potassio ha sintomi molto comuni, fra cui spossatezza e astenia. Soprattutto se ti alleni con costanza, ricorda di non sottovalutare l’assunzione di questi due elementi fondamentali per il benessere del tuo corpo. Dopo un workout abbastanza intenso, nelle giornate calde, o nel periodo che precede il ciclo mestruale (e durante) per le donne. Questi sono solo alcuni del momenti in cui il tuo corpo potrebbe trovarsi in carenza di magnesio e potassio.

Perché sono così importanti da assumere

Gli studi hanno dimostrato che l'integrazione con magnesio e potassio può aumentare le prestazioni per gli atleti ed essere molto utile per gli anziani e le persone con malattie croniche.

Vediamo nello specifico quali sono alcuni dei benefici di magnesio e potassio, un toccasana per il tuo organismo.

 

Combattono la depressione

Il magnesio e il potassio svolgono un ruolo fondamentale nella funzione cerebrale e nell'umore. I bassi livelli di questi due elementi nell’organismo sono collegati a un aumento del rischio di depressione.

 

Benefici contro il diabete di tipo 2

Gli studi suggeriscono che circa la metà delle persone con diabete di tipo 2 ha bassi livelli di magnesio (e di conseguenza potassio) nel sangue. Ciò può compromettere la capacità dell’insulina di tenere sotto controllo la curva glicemica nel sangue, come abbiamo accennato. Inoltre, la ricerca indica che proprio le persone con un basso apporto di magnesio e potassio hanno un rischio maggiore di sviluppare il diabete.

 

Magnesio e potassio per i cardiopatici

È stato dimostrato che l’assunzione di integratori di magnesio e potassio può abbassare la pressione sanguigna. In uno studio, un gruppo di persone che hanno assunto 450 mg al giorno hanno sperimentato una significativa diminuzione della pressione sanguigna sistolica e diastolica.

 

Benefici antiinfiammatori

Un basso apporto di magnesio e potassio è legato condizioni di infiammazione cronica. Questo vuol dire che le persone con un ridotto livello di magnesio e potassio hanno più probabilità di incorrere in obesità e malattie croniche. Diventano dei soggetti propensi a sviluppare certe infiammazioni e/o malattie.

 

Magnesio e potassio: quando prenderlo per combattere l’emicrania

L’emicrania è una condizione dolorosa e debilitante. Spesso sfocia in nausea, vomito e sensibilità alla luce e al rumore. Alcuni ricercatori ritengono che le persone che soffrono di emicrania abbiano maggiori probabilità di soffrire anche di una carenza di magnesio e potassio.

 

Integratori di magnesio e potassio, quale scegliere?

Esistono diversi integratori di magnesio e potassio sul mercato, dato che sono fra quelli più usati e richiesti. Scegliendo il nostro integratore Dioniso, però, non solo potrai godere dei benefici di magnesio e potassio, ma avrai una marcia di vitalità ed energia in più rispetto a ciò che possono darti tutti gli altri integratori.

Dioniso è disponibile in due formati: in pratiche bustine già dosate o nella versione in barattolo con un comodo misurino. Si tratta di un integratore naturale in polvere energetico-salino ideato per compensare la perdita di liquidi contribuendo al tempo stesso al recupero delle preziose sostanze perse insieme alla sudorazione. Il nostro integratore naturale è composto da un mix bilanciato di sali minerali, vitamine carboidrati a lenta e veloce assimilazione (per un recupero delle energie immediato), magnesio, zinco, e altre sostanze fondamentali per il ripresa delle forze e il riequilibrio delle sostanze necessarie.