Se attualmente soffri di infiammazione, gonfiore o altri sintomi dolorosi causati dalla borsite del gomito, è molto probabile che questa condizione stia iniziando a influenzare il tuo lavoro, il sonno e la tua routine. In più, se sei una persona a cui piace condurre uno stile di vita attivo, o comunque pratichi qualche sport, allora una borsite potrebbe essere ancora più debilitante e difficile da affrontare sia fisicamente che dal punto di vista mentale.
La borsite al gomito, infatti, può rendere difficili anche le semplici attività quotidiane, con un impatto negativo non indifferente sulla qualità della tua vita. Quindi è importante assicurarsi di affrontare correttamente la borsite al gomito il prima possibile.
Di seguito ti forniamo alcuni preziosi suggerimenti di cui puoi beneficiare subito anche in casa. Questi rimedi possono aiutare a diminuire il rischio di ulteriori lesioni e allo stesso tempo accelerare il percorso di recupero.
In ogni caso, ricorda sempre di consultare il tuo medico, o uno specialista, se credi di avere una borsite al gomito.
Che cos’è la borsite del gomito
La borsite del gomito è una condizione dolorosa che colpisce la sacca sottile e piena di liquido (nota appunto come “borsa”) collocata sulla punta ossea del gomito (questa parte è chiamata “olecrano”). Può trattarsi di una lesione o un’infiammazione dolorosa che può impedirti di svolgere le tue attività quotidiane e sportive.
In realtà, quella situata nel gomito non è l’unica. Esistono altre borse collocate in parti diverse del corpo, che agiscono come dei “cuscinetti” tra le ossa e i tessuti molli. Queste sacche contengono un fluido lubrificante che aiuta a limitare lo sfregamento e l'attrito in molte articolazioni del corpo, come il gomito e il ginocchio.
Normalmente, le sacche possono essere paragonate a delle piccole borse molto sottili, ma quando si infiammano a causa di lesioni, infezioni o uso eccessivo di un'articolazione, ecco che si gonfiano e accumulano liquido aggiuntivo che può portare alla borsite.
I trattamenti medici per la borsite del gomito vanno dalla chirurgia per i casi più gravi, alla fisioterapia, oppure ai rimedi naturali casalinghi. La maggior parte dei casi di borsite del gomito può essere trattata con successo a casa, previa consultazione con il proprio medico o specialista, come accennato.
Lo scopo del trattamento casalingo per questo tipo di borsite, che interessa gli arti superiori, è quello di alleviare il più possibile il dolore e l'infiammazione, consentendo al contempo il naturale processo di guarigione in tempi più brevi.
Borsite al gomito: gli esercizi sono utili?
Spesso gli individui affetti da borsite al gomito tendono a continuare le attività fisiche che potrebbero aver inizialmente contribuito allo scatenare della condizione. Questo di solito capita per lo più agli atleti o alle persone che seguono un piano di allenamento rigido. In questo modo, si continua a sforzare la parte interessata tramite esercizi mirati nella speranza di alleviare i sintomi rafforzando i muscoli delle braccia. Sfortunatamente, l'esercizio per la borsite del gomito o altre attività fisiche simili, non fanno altro che stressare ancora di più la parte aggravando la lesione, o l’infiammazione originaria.
Sebbene sia importante continuare a muoversi normalmente e non essere costretti a letto, si consiglia di ascoltare i segnali del proprio corpo e sospendere qualsiasi attività che causi dolore o stress alla parte colpita da borsite. Ciò include appoggiare il gomito su qualsiasi superficie dura (lavori di ufficio o studio soprattutto, in cui si trascorrono molte ore alla scrivania).
In particolare si dovrebbero evitare anche i movimenti ripetitivi apparentemente leggeri o innocui. Fai caso a come ti muovi durante il giorno nelle tue attività quotidiane e scopri quali sono le azioni ripetitive che potrebbero aggravare la tua borsite al gomito. Un’irritazione continua, infatti, potrebbe portare a una borsite al gomito trascurata e dunque possibilmente cronica, con la successiva formazione di tessuto cicatriziale fibroso.
Se l’esercizio per la borsite del gomito non è raccomandato mentre l’infiammazione è in atto, può essere utile, invece, una volta che la condizione si è completamente risolta per ricostruire la massa muscolare. Tuttavia, pensare di tornare immediatamente ad allenarsi a ritmi intensi non è concepito. Gli esercizi mirati per il gomito, infatti, dovrebbe essere sempre eseguiti gradualmente. Rivolgiti a un fisioterapista per essere indirizzato verso un corretto recupero muscolare attraverso gli esercizi.
Rimedi naturali per la borsite del gomito: ecco come non commettere errori
Il massaggio è un buon trattamento naturale per la borsite del gomito?
Come per gli esercizi mirati, anche la manipolazione della parte infiammata tramite massaggio è sconsigliata in quanto potrebbe causare un’ulteriore irritazione. A differenza di una lesione muscolare, che può rispondere bene al massaggio, infatti, la borsite del gomito contiene fluidi infiammatori che sono incapsulati nel rivestimento sinoviale infiammato e gonfio. Attraverso il massaggio il fluido non può essere disperso poiché è incapsulato, quindi non farà altro che gonfiarsi ulteriormente.
Tuttavia, il massaggio professionale può essere molto utile per alleviare il dolore nelle aree vicine all’infiammazione. Spesso le persone con la borsite del gomito possono provare dolore in altre zone del braccio, come l'avambraccio o la spalla.
La famosa terapia casalinga del ghiaccio o calore è utile per la borsite del gomito?
Il ghiaccio dovrebbe essere usato massimo durante le prime 24-72 ore dopo l’insorgenza della infiammazione. Il freddo, infatti, può anche essere usato per ridurre il dolore intorpidendo l'area, ma è improbabile che abbia ulteriori benefici nel ridurre il gonfiore rimanente dopo che sono trascorse le 72 ore iniziali.
Dopo le prime 72 ore, è il calore che diventa l'opzione preferita. Ciò è dovuto al fatto che il calore favorisce il flusso sanguigno necessario per il processo di guarigione. Ma ricorda: non utilizzare il calore se si sospetta un'infezione. Per questo prima di applicare qualsiasi rimedio è meglio ricevere una diagnosi professionale consultando un medico.
Borsite al gomito e tempi di guarigione: accelera il processo con Argea
Argea è un'alternativa naturale ideale per alleviare l'infiammazione, il gonfiore e il dolore associati alla borsite del gomito. Utilizzato in combinazione con un riposo adeguato, il nostro prodotto fornisce un modo alternativo naturale per velocizzare il processo di guarigione.
Argea è disponibile in due formati: sia in barattolo che in comode bustine pronte all’uso. Si tratta di impacchi all’argilla bianca e verde a base di 12 oli essenziali in combinazione con estratti naturali concentrati. Applicando gli impacchi con Argea nella zona interessata, in questo caso sul gomito, si dimezza il tempo necessario alla guarigione dall’infiammazione o lesione. Scegli il formato che trovi più comodo e beneficia di tutte le proprietà naturali dell’argilla.