L’uso di integratori per gambe pesanti è molto frequente sia nelle donne che negli uomini. Le gambe pesanti e gonfie sono un disturbo che si manifesta quando senti gli arti inferiori appesantiti rigidi e stanchi, come se fossero difficili da sollevare e spostare in avanti. In questi casi, potresti avere difficoltà anche a compiere i movimenti più basilari come camminare.
Ma quali sono le cause di questo fastidio, e soprattutto quali rimedi e integratori è possibile assumere per alleviare questa condizione, o meglio, prevenirla?
Possibili cause delle gambe pesanti
La condizione comune e fastidiosa delle gambe pesanti può essere causata da una vasta gamma di disturbi.
Passiamo in rassegna i più comuni.
Di solito questo problema colpisce le gambe e i piedi. È possibile notarlo quando vedi le comuni vene ingrossarsi e assumere un aspetto irregolare e nodoso. Le vene varicose compaiono più spesso nelle donne soprattutto durante la gravidanza (a causa della fluttuazione degli ormoni e all'aumento della pressione dell'utero) o durante altri eventi ormonali, come la menopausa.
Tuttavia, non è un problema solo femminile, come abbiamo accennato all’inizio. Infatti le vene varicose che causano le gambe pesanti e gonfie possono essere una condizione anche maschile che insorge per la maggior parte nelle seguenti categorie di soggetti:
- Obesi
- Coloro che hanno una predisposizione genetica a causa dell’ereditarietà
- Chi svolge lavori che richiedono di trascorrere molte ore in piedi o seduti
Le vene tendono a gonfiarsi e “attorcigliarsi” quando iniziano a perdere la loro naturale elasticità. La conseguenza è l’accumulo di sangue negli arti inferiori dato che la circolazione è ostacolata. Questo sangue accumulato può far sentire le gambe pesanti e stanche.
Oltre alle vene varicose che sono probabilmente la causa più comune, esistono anche altre condizioni che sfociano nella necessità di assumere integratori per gambe pesanti. Ad esempio, chi soffre di una malattia arteriosa periferica che colpisce spesso proprio le gambe. Quest’ultima può verificarsi quando i depositi di grasso si accumulano nelle pareti delle arterie, restringendole.
Un’altra condizione che può essere causa del problema è la cosiddetta Sindrome da sovrallenamento. Colpisce gli atleti quando si allenano in modo eccessivo saltando i giorni di recupero muscolare. Le gambe pesanti, infatti, sono un disturbo comune negli atleti, in particolare corridori e ciclisti.
Fra le altre cause è possibile elencare anche la Stenosi spinale lombare. Si tratta di un restringimento della colonna vertebrale, che porta dolore alla parte bassa della schiena ma anche alle gambe causando debolezza, intorpidimento e pesantezza agli arti.
Altri fattori più comuni di rischio includono:
- Fumo (i composti nelle sigarette possono restringere i vasi sanguigni)
- Età (il restringimento della colonna vertebrale può risultare naturalmente durante il processo di invecchiamento)
- Obesità (l’eccesso di peso stressa tutto il corpo, compresa la colonna vertebrale)
- Sindrome della gamba senza riposo
Quest’ultima condizione, in particolare, è caratterizzata da una sensazione di disagio alle gambe, spesso descritta come dolorante e pulsante che si verifica durante il sonno. La causa ancora non è nota, ma i ricercatori pensano che siano implicate una componente genetica e una disfunzione nel modo in cui il cervello elabora i segnali di movimento.
Gambe pesanti: i sintomi più comuni per capire se ne soffri
Le persone che dichiarano di avere le gambe pesanti descrivono una sensazione di dolore generale alle gambe, di stanchezza, rigidità con l’insorgenza di crampi muscolari.
Inoltre, le gambe pesanti possono anche apparire:
- Gonfie (a causa di problemi circolatori)
- Con superficie irregolare (a causa di vene varicose) e piaghe che sono più lente a guarire (la pelle ha bisogno di un adeguato apporto di sangue per guarire)
- Aspetto pallido o bluastro (a causa della cattiva circolazione)
Quando rivolgersi a un medico e assumere integratori per gambe pesanti
Provare la sensazione delle gambe pesanti almeno una volta nella vita è piuttosto comune. Potrebbe avvenire se hai trascorso diverse ore in piedi o seduto. Nei casi in cui il disturbo è davvero raro e ha una spiegazione immediata, allora non c’è da preoccuparsi. Quando il disturbo si fa più frequente, invece, o i sintomi diventano davvero fastidiosi, allora è meglio non solo consultare un medico, ma prendere in considerazione anche l’assunzione di integratori per prevenzione e cura.
Rimedi ed integratori per gambe pesanti: Centaurus, Eetedis, Triton
Ti proponiamo ben tre alternative per curare il fastidio delle gambe pesanti.
Centaurus è un vero e proprio integratore e in una sola compressa masticabile unisce il potere naturale di due elementi fondamentali per la salute delle gambe: la Vitamina C ed il Mirtillo concentrato. L’azione di Centaurus è anti-ossidante, alza le difese immunitarie di tutto l’organismo e nello specifico incrementa e favorisce la circolazione alleviando la sensazione di gambe affaticate e stanche.
Eetedis e Triton invece sono dei balsami anti-infiammatori ad azione topica con ingredienti 100% naturali. Eetedis si basa formulazione che comprende vari oli essenziali scelti, salicilati naturali e l’Artiglio del Diavolo. Sono l’ideale da spalmare dopo un allenamento intenso o dopo una giornata passata in piedi a lavoro. In questo modo si allevia immediatamente la sensazione di pesantezza alle gambe e si prevengono fastidi futuri.
Allo stesso modo, Triton è un balsamo tonificante e defaticante ideato per alleviare la fastidiosa sensazione di stanchezza e appesantimento muscolare, come quella che colpisce le gambe. Oltre all’Artiglio del Diavolo e a una scelta di oli essenziali, Triton contiene anche Glucosamina, offrendo un sollievo immediato e dando anche una sensazione di freschezza.