Il collo del piede è una zona spesso sottovalutata, ma quando infiammata può causare dolore intenso. Prodotti come Argea ed Eetedis sono altamente efficaci in questi casi e possono essere utilizzati anche per alleviare infiammazioni dolorose ai muscoli e ai tendini di altre parti del corpo. Aiutano a velocizzare i tempi di recupero e ad alleviare le manifestazioni dolorose in modo del tutto naturale.
Eetedis è una crema antinfiammatoria al 100% naturale che contiene oli essenziali, arnica montana e la pianta conosciuta come "Artiglio del Diavolo". Argea, disponibile in vaso o in pratiche bustine per impacchi, è una miscela di 12 oli essenziali combinati con estratti naturali concentrati, argilla bianca e verde micronizzata e ventilata.
Quando fa male il collo del piede che cos'è?
Il collo del piede è una parte importante della struttura anatomica di un essere umano. Si tratta di un punto di connessione tra la gamba e il piede, che aiuta a sostenere il peso del corpo e a fornire stabilità quando si cammina o si corre. È importante capire esattamente cosa s’intende quando parliamo di “collo del piede” perché spesso non si è in grado neanche di descrivere il dolore allo specialista dato che si tratta di una zona particolare. Saperlo individuare con precisione e conoscere la sua funzione, dunque, può aiutare a trovare e applicare i nostri rimedi naturali per il dolore al collo del piede come gli impacchi di Argea ed Eetedis.
Il collo del piede si trova all'estremità inferiore della gamba, sopra la caviglia ed è formato da 2 ossa unite da legamenti e tendini. Questa parte è anche conosciuta come “malleolo mediale” ed è composto da quattro componenti principali: la superficie posteriore, l'osso tibiale, l'osso fibulare e i muscoli peroneali.
Come è possibile intuire, dunque, il collo del piede svolge un ruolo importante nelle attività quotidiane. Consente al corpo di mantenere l’equilibrio e l’elasticità necessarie per effettuare varie attività fisiche: dalla semplice deambulazione agli sport che prevedono salti e sprint. Comprendere questa complessa articolazione può aiutare a prevenire eventuali lesioni che potrebbero insorgere in seguito a movimenti ripetuti o molto intensi.
Dolore al piede sopra: le cause più comuni
Il dolore alla parte anteriore, “sopra al piede”, ossia, al collo del piede può essere un problema fastidioso e invalidante per chi ne soffre. La causa del dolore è spesso imprecisa, ma ci sono alcune cause comuni, che possono portare a capire meglio questa condizione e dunque a cercare i corretti rimedi naturali per il dolore al collo del piede, come Argea ed Eetedis, formulati per sfiammare e alleviare il dolore al piede.
Ecco le cause più comuni del dolore al collo del piede:
Cause metaboliche
Quelle più comuni associabili alla presenza di dolore al collo del piede includono l’artrite reumatoide, il diabete mellito e le malattie della tiroide. Inoltre, una dieta squilibrata o uno stile di vita sedentario possono contribuire all'insorgenza di questi disturbi.
Danno articolare
Spesso è la principale causa del dolore al collo del piede, con lesioni come fratture, distorsioni, tendiniti o borsiti, che possono colpire la zona intorno alle articolazioni tarsali. Anche in questo caso, dopo un infortuno, fra i migliori rimedi naturali per il dolore al collo del piede ci sono Argea ed Eetedis di Kiron. Pensati proprio per andare ad alleviare il dolore sfruttando al massimo le proprietà sfiammanti degli ingredienti naturali usati nella loro formula come gli oli essenziali e gli estratti vegetali specifici.
Infezione
Anche un'infezione può causare il dolore al collo del piede. Qualsiasi infezione batterica o virale come l'herpes zoster (fuoco di Sant'Antonio) o la mononucleosi infettiva (mononucleosi).
Cambiamenti strutturali
Se non trattati adeguatamente, i cambiamenti strutturali nel corpo possono portare a sintomi persistenti come il dolore al collo del piede. Questa condizione può essere causata da deformità congenite come i piedi piatti o da disturbi posturali come lordosi lombare o scoliosi dorsale. Anche le scarpe scomode possono contribuire a questa condizione.
Fatica muscolare
È un altro motivo comune per il dolore al collo del piede ed è causata a sua volta da un uso eccessivo della muscolatura nella regione inferiore della gamba che circonda le caviglie e i piedi. Ciò può accadere durante attività come la corsa (resistenza o su breve distanza), ma anche durante sessioni prolungate in palestra dove si eseguono ripetutamente gli stessi movimenti con pesanti carichi di lavoro.
Rimedi naturali per il dolore al collo del piede: Eetedis e Argea di Kiron
Eetedis, crema antinfiammatoria naturale, ed Argea, impacchi di argilla e oli essenziali, sono i nostri rimedi naturali per il dolore al collo del piede, studiati per aiutare a ridurre il disagio cronico od occasionale.
I nostri prodotti sono al 100% naturali e possono essere applicati da soli oppure in combinazione, per aumentare al massimo la loro efficacia e velocizzare il recupero.
Eetedis: antinfiammatorio naturale a basa di Arnica montana e Artiglio del Diavolo
Eetedis è un unguento applicabile sotto forma di balsamo in tubo, che è stato sviluppato per alleviare il dolore e le contratture causate da possibili infiammazioni muscolari al collo del piede. Come accennato, la sua formulazione è completamente naturale e combina l'effetto dei salicilati naturali e dell'Artiglio del Diavolo con gli oli essenziali.
Nello specifico, l'Artiglio del Diavolo è una pianta originaria del continente africano, il cui nome suggestivo deriva semplicemente dalla sua caratteristica forma a uncino. La pianta ha proprietà antireumatiche e anti-infiammatorie naturali molto efficaci, che possono aiutare in caso di muscolatura dolorante e contratta, data da: contusioni, stiramenti, contratture, e simili al collo del piede ma anche in altre parti del corpo.
L'azione antiinfiammatoria di Eetedis viene potenziata dalla presenza dell’Arnica Montana. Si tratta di un rimedio naturale molto antico, una pianta medicinale nota per le sue proprietà antinfiammatorie naturali. Il suo estratto viene spesso utilizzato come uno dei migliori rimedi naturali per il dolore al collo del piede per alleviare il dolore e l'infiammazione causati da traumi, contusioni, slogature, dolori muscolari e articolari.
L'arnica montana contiene composti attivi come l'acido clorogenico, le flavonoidi, le lignani e le cumarine, che hanno dimostrato di avere effetti antinfiammatori e analgesici. Questi composti agiscono riducendo la produzione di prostaglandine, sostanze chimiche prodotte dal corpo in risposta a danni tissutali, che causano infiammazione e dolore. La pianta ha anche proprietà antibatteriche e antiossidanti, che possono contribuire a ridurre l'infiammazione e promuovere la guarigione dei tessuti danneggiati.
La formula innovativa ed originale di Eetedis studiata da Kiron si arricchisce anche di una selezione di oli essenziali come abbiamo accennato. Tra gli oli essenziali presenti nella nostra crema anti-infiammatoria naturale Eetedis, possiamo annoverare: l'Echinacea Pallida. Si tratta di un fitoestratto noto per le sue proprietà cicatrizzanti, anti-infiammatorie, riepitelizzanti, antisettiche e decongestionanti.
Grazie alla sua formula, dunque, Eetedis è particolarmente indicato fra i rimedi naturali per il dolore al collo del piede. La crema si applica sulla parte dolorante e contratta (a causa di contusioni, stiramenti, contratture, e simili). Può essere utilizzato anche in abbinamento ad Argea, come ad esempio applicando un impacco di Argea durante la notte e applicando Eetedis più volte durante le ore diurne.
Impacchi all’argilla con Argea per un veloce sollievo
Fra i migliori rimedi naturali per il dolore al collo del piede, come abbiamo visto, ci sono anche i nostri impacchi di argilla di Argea di Kiron. Si tratta di un prodotto sviluppato per alleviare il dolore muscolare e articolare al collo del piede e ad altra parti del corpo, grazie alla sua formulazione naturale e alle proprietà antinfiammatorie.
Da tempi antichi, l'argilla è stata apprezzata per le sue proprietà assorbenti, purificanti e ri-mineralizzanti. Argea, seguendo questa tradizione, utilizza argilla bianca e verde micronizzata e ventilata, che possiede particelle molto piccole per una maggiore efficacia. Inoltre, insieme alle proprietà dell'argilla, Argea incorpora anche i benefici dell'Arnica Montana e di 12 oli essenziali naturali e Vitamine.
La formula innovativa di Argea è arricchita da fitoestratti come edera, fucus e escina che tonificano il microcircolo e da mentolo e oli essenziali naturali che purificano e rinfrescano la pelle. L'Arnica Montana ha proprietà antinfiammatorie che aiutano a lenire le zone infiammate e doloranti, mentre la Vitamina E apporta un'azione emolliente e nutritiva.
Gli impacchi di Argea, molto facili da applicare anche in zone come il collo del piede, sono gli ideali per accelerare la guarigione da traumi, contusioni, distorsioni ed edemi, nonché per infiammazioni tendinee al collo del piede e altre parti del corpo.
Grazie a questa combinazione di ingredienti naturali, Argea può aiutare a ridurre il dolore muscolare e articolare, migliorando la mobilità e la flessibilità delle articolazioni. In particolare, l'uso di Argea può essere utile per chi soffre di dolori muscolari e articolari causati da attività sportive intense, lesioni, o condizioni come l'artrite.
Uno studio sui benefici di Argea: i risultati dell’Università di Bologna
Argea di Kiron è un efficace acceleratore del processo di guarigione dall'affaticamento muscolare causato da allenamenti intensi o comunque è uno fra i nostri migliori rimedi naturali per il dolore al collo del piede.
Argea agisce stimolando la ricostruzione fisiologica, senza agire come vaso costrittore, e allevia l'infiammazione in modo naturale grazie alla sua formulazione a base di argilla e oli essenziali altamente selezionati.
Le sue proprietà benefiche sono state comprovate anche da uno studio condotto presso la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi di Bologna e presentato e premiato all'XI Congresso Nazionale SISMES.
Lo studio in questione ha dimostrato che gli impacchi di argilla e oli essenziali di Argea hanno un effetto benefico e rapido sul recupero muscolare in seguito a infortuni e infiammazioni tendinee. In particolare, si è registrato un aumento del 17% nella performance con un completo recupero entro 48 ore, mentre il dolore è stato ridotto del 64%.
In sintesi, l'utilizzo di Argea ed Eetedis può offrire numerosi benefici ed essere elencato fra i migliori rimedi naturali per il dolore al collo del piede. Ideali per chi soffre di dolori muscolari e articolari, grazie alle loro formulazioni naturali e alle proprietà antinfiammatorie.