Sono 350 gli atleti internazionali che in questi giorni rivoluzionano il concetto di corsa e, immersi totalmente nella natura, affrontano l'epica impresa della Transyrenea Extreme.
I Pirenei sono il “terreno di gioco”: uno scenario immenso, esplorato a piedi attraverso 5 dipartimenti francesi, 3 grandi regioni, un centinaio di città e villaggi e 6 aree naturali protette.
La gara si snoda dal Mediterraneo all'Atlantico lungo il sentiero GR10 e tocca cime comprese tra i 2.500 m e oltre i 3.000 m di altitudine, fino al traguardo ad Hendaye, nella regione dell'Aquitania.
La selezione dei concorrenti è stata fatta sulla base di un curriculum sportivo che comprovasse l'esperienza nella gestione di imprese sportive similari. E lo stesso trattamento di alta selezione è stato portato avanti da TRM (Trail Running Movement) sui prodotti a supporto degli atleti.
Alla competizione, infatti, si aggiugne l'importante studio condotto ad Aosta su un campione di atleti internazionali che sulla base di dati raccolti 4 mesi prima della gara, durante, e fino a un mese dopo, valuterà l’innesto della ricerca nutrizionale mirando a comprendere i meccanismi di consumo energetico e di fabbisogno calorico.
Quanto lontano si può spingere l’essere umano? La TransPyrenea, un’impresa sportiva al limite delle possibilità fisiche e mentali, diventa il luogo privilegiato di una ricerca sul campo senza precedenti da parte di TRM. Trail Running Muvement è società di servizi specializzata nello sport della corsa di endurance in montagna, la sua mission consiste nel supportare i runners nella pratica del trail running, aiutandoli a raggiungere i propri obiettivi personali e offrendo consigli pratici, servizi e prodotti "selezionati" da professionisti esperti che praticano lo sport quotidianamente.
Kiron, che da anni supporta atleti di alto profilo in questo medesimo ambito sportivo con tutta la sua linea di prodotti per l'integrazione e la fisioterapia, è stata scelta da TRM per la sua linea di prodotti all'avanguardia testati nelle condizioni più estreme.
In aiuto dei runners internazionali coinvolti in questa impresa straorinaria ci sarà il nuovo integratore energetico Kiron: Ares, che con L-Arginina e maltodestrine, ginseng ed eleutrococco fornisce energia nel momento di massimo sforzo, lucidità mentale, concentrazione e tampona, al contempo, l'acido lattico per azione della Beta-Alanina.
Una gara di 898km richiede l'utilizzo di prodotti dalle performance elevate, affidabili, leggeri, calibrati, naturali che rispondano immediatamente alle esigenze di un corpo in azione, in una parola: al "top". Kiron poteva mancare? Assolutamente no!
Date: dal 19 luglio al 4 agosto 2016
Dislivello: 52.900mt D+; 52.900mt D-
Tempo massimo: 400h
Paesi partecipanti: 38
Atleti internazionali: 350
Volontari: 200
4 Basi Vita; 25 Check-Point (CP); 36 Ristori
6.000 calorie di dotazione minima in semi autosufficienza richieste in
partenza
200 kit per test di ricerca