Nel basket, l’atleta deve sopperire ad un impegno piuttosto complesso, il quale richiede importanti qualità tecniche, coordinative e psicologiche.
Si tratta di uno sport di situazione per cui è necessaria una preparazione ottimale, non solo fisica ma anche mentale, per riuscire a gestire la velocità e gli schemi di gioco.

La struttura delle partite presuppone impegno intenso e periodi di recupero, ne deriva un impegno metabolico aerobico e anaerobico alternato, con un carico muscolare non sempre prevedibile e quindi non facilmente strutturabile anche in allenamento.
Una corretta alimentazione, preparazione fisica adeguata e l'uso di specifici integratori, sono elementi sinergici che dovranno caratterizzare lo stile di vita di ogni giocatore, per riuscire a mantenere la lucidità in tutte le fasi di gioco, fare in modo, quindi, che la fatica non vada a condizionare il rendimento durante la partita.

Sia in allenamento che in partita è necessario reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione e mantenere l’energia e la lucidità necessaria.

Dioniso di Kiron, bevanda energetico-salina, è ideale per regolare l’equilibrio elettrolitico durante lo sforzo fisico e garantire energia immediatamente sfruttabile.

Ares, gel energetico ad assorbimento immediato, contrasta gli effetti della fatica, riduce il senso di stanchezza, e annebbiamento e ridà brillantezza alla mente. Assunto negli intervalli di recupero aiuta a mantenere viva l'attenzione sul gioco e a tamponare gli effetti della stanchezza sul fisico.

Per mantenere la forza e vitalità del muscolo affaticato può risultare molto utile l’assunzione di Argens, integratore di aminoacidi glucogenetici ramificati, utile anche per accorciare i tempi di recupero.

Per la preparazione A10A Icarus, invece, sono utili sostegno di tutte le attività cognitive necessarie, quali l’attenzione, la lucidità mentale, la concentrazione e la memoria.

Le patologie traumatiche, nel basket, sono ricollegabili ai gesti tecnici specifici come i salti e i rimbalzi, ma, spesso, anche all’aggressività e all’intensità dei contatti fisici durante le fasi di gioco.

Gli arti inferiori sono i più sollecitati e a rischio di infortunio: sono molto diffuse le lesioni a carico dell’articolazione tibio-tarsica (distorsioni alla caviglia) e lesioni capsulo-legamentose del ginocchio.

In questi casi, come anche in caso di lesioni metacarpofalangee (dita insaccate), è possibile lenire il dolore e riassorbire l’accumulo di liquidi con un impacco di Argea di Kiron, argilla verde e bianca micronizzata e ventilata associata alle proprietà anti-infiammatorie dell’Arnica Montana e oli essenziali, e, nei casi più specifici è consigliata l’assunzione di Poseidon, con Glucosamina e Condroitinsolfato, per il benessere della cartilagine articolare.

Inoltre, si riscontrano spesso contratture ai muscoli flessori degli arti inferiori trattabili con il balsamo Eetedis di Kiron; l’Arnica Montana, i salicilati naturali e l’Artiglio del Diavolo, in esso contenuti, sono in grado di favorire il recupero della muscolatura dolorante e contratta.

I consigli del campione

Testimonial Kiron nel mondo del Basket è Kam Kader, stella dei DaMove.

Nella nostra Intervista dei Campioni Kam ci racconta la sua passione per la pallacanestro e il freestyle e ci consiglia alcuni integratori per giocare al meglio.

Leggi l'intervista completa!

Integratori Basket in partita e in allenamento

Kiron Dioniso bevanda energetico-salina, integratore di sali minerali.
1 bustina da 20gr in 500ml di acqua: prima, durante e dopo l’attività, bevendo poco e spesso per favorire l'assorbimento dei sali e non appesantire lo stomaco.

Kiron Argens Integratore di Aminoacidi glucogenetici ramificati, per preservare il tessuto muscolare.
E’ consigliabile fino ad 1 compressa ogni 10kg di peso corporeo.

Indicativamente per persone tra i 60 e gli 80kg): 2 o 3 compresse almeno 1 ora prima dell’attività; all’occorrenza 2 o 3 appena finito (per il recupero).

Kiron Icarus integratore energetico naturale per la concentrazione e la memoria, con Ginseng coreano e Eleuterococco, da assumere 1 flaconcino 30 minuti prima della partita e all’occorrenza 1 flaconcino nell’intervallo.

Kiron A10A integratore per l'attenzione e la lucidità mentale, con L-Carnitina e Coenzima Q10.
1 Capsula a colazione, completare il ciclo di 1 mese nei periodi di maggior stress/attività.

Integratori Basket per un benessere totale

Kiron Centaurus integratore di mirtillo e Vitamica C, indicato per migliorare la microcircolazione e con proprietà antiossidanti.
Assumere 2-3 compresse al giorno a metà mattina e a metà pomeriggio o dopo la partita

Kiron Poseidon integratore specifico per la salvaguardia delle articolazioni a base di Glucosamina e Condroitinsolfato.
1 compressa al giorno a colazione come prevenzione, in caso di infiammazioni o problematiche in acuto 2 compresse al giorno mattina e sera.

Kiron Minervit integratore di vitamine e minerali.
Assumere 1 Compressa al giorno a stomaco pieno per 2 cicli di 20 giorni intervallati da una pausa di 10 giorni (20-10-20).