Il beach tennis rappresenta una disciplina sportiva analoga al tennis, ma con dei tratti distintivi, tra cui: il terreno di gioco in sabbia, le ridotte misure del campo (16 metri di lunghezza per 8 metri di larghezza), la maggiore altezza della rete da gioco (170 o 180 centimetri, a seconda del torneo e della categoria) e l’obbligo di colpire la palla al volo.

Si tratta di uno sport aerobico-anaerobico alternato, nel quale gli atleti sono impegnati in brevi fasi di gioco molto intense alternate a pause più o meno lunghe a seconda della situazione.

Il campo di gioco in sabbia è per natura irregolare e a bassa risposta elastica, rispetto ad esempio a superfici in terra rossa o erba, e questo porta ad un impegno muscolare decisamente maggiore, essendo limitata o comunque rallentata la velocità di spostamento. L’altezza della rete e l’obbligo di colpire al volo rendono inoltre necessario intercettare la palla il prima possibile, quindi salti in alto e in avanti costituiscono movimenti frequenti.

Durante la partita è necessaria molta concentrazione e lucidità mentale: è infatti necessario focalizzare costantemente la traiettoria della pallina e cercare di intuire in ogni momento la mossa successiva dell’avversario. Per questa ragione, si tratta di uno sport che coinvolge l’atleta a 360 gradi: mente e corpo.

È dunque importante garantire un sostegno per la lucidità mentale, l’attenzione e la concentrazione, capacità essenziali soprattutto in partita e questa funzione è svolta da A10A Icarus, integratori a base di L-Acetilcarnitina e Coenzima Q10, il primo di Ginseng e Eleuterococco il secondo.

Le fasi di gioco, anche a causa delle ridotte misure del campo, sono caratterizzate da scambi molto rapidi; il giocatore deve quindi essere dotato di un’elevata capacità di reazione. Si tratta di uno sport in cui la spinta degli arti inferiori e l’equilibrio sono aspetti determinanti, ma, essendo una disciplina con la racchetta, non bisogna dimenticare l’allenamento degli arti superiori, soprattutto per evitare infortuni.

Nel beach tennis la maggior parte delle competizioni si svolge o nei mesi estivi o comunque in località caratterizzate da temperature molto alte. Si rende quindi necessaria un’attenzione particolare all’alimentazione e all’idratazione, nonché alla protezione dal sole.

Per questo motivo è bene fare uso di integratori salini specifici, come Dioniso , il quale, non solo reintegra le sostanze perse con la sudorazione ma, grazie al contenuto di fruttosio, destrosio e maltodestrine, garantisce energia immediata.

La durata di un torneo è generalmente di due o tre giorni: di conseguenza diventa fondamentale la gestione dei momenti di recupero, al fine di contrastare gli effetti della fatica e mantenere sempre alta l’attenzione e la concentrazione.

Quando l`attività viene svolta agonisticamente, è bene integrare l`alimentazione con prodotti che tutelino il muscolo continuativamente sollecitato come Argens, integratore di amminoacidi ramificati glucogenetici.

Nelle pause, per ritrovare velocemente le forze, Ares sarà il miglior alleato, integratore energetico in gel ad assorbimento immediato, studiato per contrastare gli effetti della fatica. Aiuta a prevenire o superare momenti di appannamento e stanchezza, aiuta a ridare slancio all’azione e a ritrovare la giusta lucidità mentale e fornisce il giusto apporto nutrizionale energetico senza appesantire.

A fine partita Centaurus, compressa masticabile con Mirtillo e Vitamina C, tutela il microcircolo, agisce a sostegno della retina ed ha proprietà antiossidanti.

Ultimo aspetto, ma non per questo meno importante, è la prevenzione degli infortuni; analogamente al tennis, è possibile che si riscontrano problemi alla spalla e al gomito e, causa dei salti, le torsioni, i tuffi e i movimenti in affondo, si aggiungono anche i dolori alla schiena, soprattutto nella zona lombare.

Le patologie più comuni, ma non solo, come l’epicondilite e le distorsioni tibio-tarsiche, possono essere trattate con impacchi di Argeaargilla verde e bianca micronizzata e ventilata arricchita con oli essenziali e Arnica Montana. Essa non solo è in grado di assorbire l’accumulo dei liquidi ma lenisce anche il dolore garantendo rapido recupero.

*Si ringrazia il nostro partner BTS – Beach Tennis School per la collaborazione.

 


Integratori per Beach Tennis per migliorare ed aiutare la tonicità muscolare durante l’allenamento

Kiron Argens – integratori di aminoacidi ramificati glucogenetici.

Fino a 1 compressa ogni 10 kg di peso corporeo. Indicativamente per persone tra i 60 e gli 80 kg: 2 o 3 compresse almeno 1 ora prima dell’attività. All’occorrenza assumere 2 o 3 compresse appena finito l’allenamento per il recupero dei muscoli e negli allenamenti pesanti di almeno 1 ora. Nei giorni di gara assumere 2 compresse al mattino, 2 a pranzo e 2 nel pomeriggio.

Kiron Minervit – integratore multivitaminico e minerali.
Assumere 1 compressa al giorno a stomaco pieno per 2 cicli di 20 giorni intervallati da una pausa di 10 giorni (20-10-20).

Kiron Dioniso – bevanda energetico-salina, integratore di sali minerali. 
1 bustina da 20gr in 500ml di acqua: prima, durante e dopo l’attività, bevendo poco e spesso per favorire l`assorbimento dei sali e non appesantire lo stomaco.

Kiron Ares - integratore energetico in gel ad assorbimento immediato, studiato per contrastare gli effetti della fatica. Assumere l’intero contenuto di una busta durante lo sforzo

Integratori per Beach Tennis da assumere pre, durante e dopo la partita per aumentare la concentrazione, idratare il corpo e assimilare nuove energie

Kiron Dioniso – integratore di sali minerali, bevanda energetico-salina

Sciogliere una bustina da 20 gr in 500 ml di acqua e bere la bevanda prima, durante e dopo l’attività. È consigliato bere poco e spesso per un migliore assorbimento dei sali.

Kiron A10A (Atena) - integratore energetico per attenzione e concentrazione contenente L-Acetilcarnitina e Coenzima Q10.
Assumere 1 capsula a colazione da lunedì a domenica nella settimana della gara. Nei giorni di partita 1 a colazione e 1 a pranzo.

Kiron Icarus – energetico mentale a base di Ginseng ed Eleuterococco.
1 flaconcino 30 minuti prima della partita e all’occorrenza anche 1 flaconcino nell’intervallo

Kiron Centaurus - integratore per la vista e il microcircolo. 
Assumere 2-3 compresse al giorno a metà mattina e a metà pomeriggio o dopo una partita.

Kiron Ares - integratore energetico in gel ad assorbimento immediato, studiato per contrastare gli effetti della fatica. Assumere l’intero contenuto di una busta durante lo sforzo

Integratori per il benessere

Kiron Poseidon – integratore specifico per la salvaguardia e il ripristino delle articolazioni.

Assumere 1 compressa al giorno a colazione come prevenzione, in caso di infiammazioni prendere 2 compresse al giorno: 1 al mattino e 1 alla sera.