Il ciclismo, in base alla specialità, può utilizzare la via metabolica anaerobica alattacida, anaerobica lattacida o aerobica.

In base ai tipi di metabolismo, caratterizzati da sforzi muscolari e differenti, è necessario non solo programmare allenamenti specifici ma integrare l’alimentazione con prodotti mirati per far fronte all’intensità e alla tipologia di impegno.

Per ogni attività fisica, che sia allenamento o gara, è importante mantenere un equilibrio salino ideale per questo è consigliato un’integrazione energetico-salina che quindi non solo reintegri i sali minerali persi con la sudorazione ma mantenga, anche, le riserve di energia necessarie.

Dioniso, integratore idrico-glucidico-salino, arricchito con vitamine e antiossidanti, contrasta la perdita di liquidi derivante dalla sudorazione e favorisce il recupero.

 

Molto spesso, in questo sport, si tende al catabolismo, ovvero alla diminuzione di massa muscolare è, pertanto, necessaria l’assunzione di un prodotto che salvaguardi le fibre muscolari: Argens, aminoacidi ramificati e glucogenetici, non solo protegge e nutre il muscolo ma, al tempo stesso, allontana la sensazione di stanchezza e indolenzimento.

 

Per avere la giusta energia, lucidità e concentrazione, prima della gara, è ideale l’assunzione di Icarus, energetico naturale a base di miele e pappa reale arricchito con ginseng coreano, e A10A, contenente L-Acetilcarnitina, L-Carnitina e Coenzima Q10.

 

Nell’ambito del ciclismo è facile che si riscontrino contratture dei muscoli posteriori del tratto cervico-lombare (estensori del collo) della spina dorsale, spesso causate da un’errata posizione in sella.

Il balsamo Eetedis di Kiron, antinfiammatorio naturale, combina gli effetti dei salicilati naturali e dell’Artiglio del Diavolo a quella degli oli essenziali e dell’Arnica garantendo un’azione lenitiva e distensiva per il muscolo dolorante e contratto.

 

Le cadute, soprattutto in gara, sono molto frequenti; le modalità possono essere molteplici e gli esiti che ne conseguono possono andare dalle semplici escoriazioni ai più seri traumi cranici.

È possibile che si verifichino traumi come fratture o lussazioni, in entrambi i casi, insieme agli interventi dei medici ortopedici e fisioterapisti, un impacco con Argea di Kiron, argilla verde e bianca micronizzata e ventilata, nella parte colpita dal trauma, può aiutare per lenire il dolore e garantire un recupero più veloce.

 

Integratori Ciclismo in gara

Kiron Dioniso Integratore energetico-salino.
1 bustina da 20gr in 500ml di acqua da bere prima, durante e dopo la gara, poco e spesso.

Kiron Argens aminoacidi ramificati per la tutela del muscolo e l`energia.

Fino a 1 compressa ogni 10kg di peso corporeo. Indicativamente per persone tra i 70 e gli 80kg: 2 o 3 compresse almeno 1 ora prima dell’attività; all’occorrenza 2 o 3 appena finito (per il recupero). Da usare solo quando si fa attività intensa e prolungata.

Kiron Icarus Kiron A10A integratori per la concentrazione, attenzione, energia e lucidità.
Icarus: 1 Flaconcino 30 minuti prima dell’evento e all’occorrenza 1 flaconcino a metà gara
A10A: Da assumere 1 capsula a colazione cominciando 1 settimana prima dell’evento (si suggerisce il ciclo di 1 mese nei periodi di maggior stress)

 
Integratori Ciclismo in allenamento: per la tonicità della muscolatura e per una preparazione atletica ottimale

Kiron Dioniso bevanda energetico-salina.

Kiron Argens integratore di aminoacidi ramificati per l`energia muscolare. 


Integratori Ciclismo per il benessere psico-fisico

Kiron Prometheos integratore di antiossidanti, ad azione detossinante.
1 compressa al giorno a colazione, assunta a cicli di 30 giorni.

Kiron Poseidon integratore per la salvaguardia delle articolazioni.
1 compressa al giorno a colazione come prevenzione, in caso di infiammazioni o problematiche in acuto 2 compresse al giorno, mattina e sera.
 

Per casi specifici

Kiron Minervit integratore multivitaminico e di minerali.
Assumere 1 Compressa al giorno a stomaco pieno per 2 cicli di 20 giorni intervallati da una pausa di 10 giorni (20-10-20).

Kiron Centaurus integratore per il microcircolo e la vista.
Assumere 2 compresse al giorno, una a metà mattina e una a metà pomeriggio.

Kiron Omega 3 integratore per il riequilibrio alimentare.
Sono consigliate 2 perle a pranzo e 2 a cena, con continuità tutti i giorni.