L’enduro è una disciplina motociclistica simile al motocross, ma con delle differenze a livello tecnico e strutturale. I percorsi nell’enduro sono di solito aperti e ricavati in strade o sterrati naturali, tra i boschi, in montagna o nel deserto.
I piloti devono avere una buona tecnica di guida, associata a delle buone capacità fisiche: resistenza muscolare, soprattutto degli arti inferiori e dei loro estensori, per affrontare percorsi costituiti da lunghi tratti pianeggianti con terreni dissestati, destrezza e agilità per affrontare terreni di gara molto diversi tra loro.
Le gare sono molto lunghe e richiedono una forte concentrazione e lucidità mentale; Icarus, a base di miele, pappa reale e ginseng coreano, e A10A, composta da L-Acetilcarnitia, L-Carnitina e Coenzima Q10, sono i prodotti ideali per garantire tutto ciò e fare in modo che l’atleta sia nelle migliori condizioni psico-fisiche per la gara.
Per una migliore performance, è necessaria un’adeguata idratazione e integrazione di Sali minerali che può essere garantita da Dioniso di Kiron, integratore energetico-salino.
I traumi da caduta, in questa specialità, sono molto frequenti e i tempi per il recupero sempre troppo brevi.
Argea di Kiron, argilla verde e bianca micronizzata e ventilata combinata con oli essenziali, ha la proprietà di lenire il dolore, diminuire l’infiammazione e assorbire eventuali versamenti di liquidi. La sua efficacia e la sua rapidità d’azione la rendono il prodotto ideale per un recupero molto breve e in modo naturale.
Integratori Enduro da assumere in gara
Kiron A10A + Kiron Argens - integratori per il compendio energetico
A10A: Assumere 1 capsula a colazione per tutto il periodo della gara
Argens: Assumere fino 1 compressa per ogni 10 kg di peso corporeo. Indicativamente per persone tra i 60 e gli 80kg assumere 3 compresse almeno 1 ora prima dell’attività e all’occorrenza per velocizzare il recupero 2 o 3 appena finito il rally.
Kiron Icarus - per la lucidità mentale e l`attenzione.
1 Flaconcino 30 minuti prima dell’evento e all’occorrenza 1 flaconcino a metà gara.
Kiron Dioniso - integratore energetico-salino.
1 bustina da 20gr in 500ml di acqua, quando è molto caldo o in caso di impegno prolungato in termini di tempo e chilometri, è meglio aumentare la quantità di acqua ad 1 litro. È consigliato bere poco e spesso, alternando l’integratore sali e acqua semplice.
Integratori Enduro da assumere in fase di allenamento
Kiron Argens - integratore di aminoacidi ramificati per l`energia muscolare.
Fino a 1 compressa ogni 10kg di peso corporeo. Indicativamente per persone tra i 60 e gli 80kg: 2 o 3 compresse almeno 1 ora prima dell’attività; all’occorrenza 2 o 3 appena finito (per il recupero).
Kiron Minervit - integratore multivitaminico e di minerali
Assumere 1 compressa al giorno a stomaco pieno per 2 cicli di 20 giorni intervallati da una pausa di 10 giorni (20-10-20).
Integratori per il benessere totale
Kiron Centaurus – integratore per migliorare la microcircolazione e la vista.
Assumere 2 compresse al giorno 1 a metà mattina e 1 a metà pomeriggio
Kiron Poseidon - integratore per la salvaguardia delle articolazioni.
1 compressa al giorno a colazione come prevenzione, in caso di infiammazioni o problematiche in acuto 2 compresse al giorno, mattina e sera.
Kiron Prometheos - integratore di antiossidanti, ad azione detossinante.
1 compressa al giorno a colazione.