Il motocross è una disciplina motociclistica praticata in circuiti sterrati chiusi. È uno sport spettacolare, soprattutto quando i piloti si esibiscono in salti e whip. È caratterizzato da una partenza di massa, in cui tutti i partecipanti alla gara sono allineati dietro ai cancelletti di partenza, per questo motivo un buon pilota di cross deve avere dei riflessi pronti e una forte concentrazione per battere fin da subito l’avversario.

I campi da cross sono generalmente lunghi dai 2 ai 3 chilometri e possono comprendere zone naturali, salti e dossi artificiali, i così detti whoops. Le caratteristiche della pista implicano che un crossista sia dotato di resistenza fisica, destrezza ed equilibrio.

Per garantire prontezza e lucidità mentale è consigliato assumere integratori specifici come Icarus (miele, pappa reale e ginseng coreano) e A10A (L-Acetilcarnitina, L-Carnitina e Coenzima Q10), mentre per tutelare il tessuto muscolare è ideale Argens, aminoacidi ramificati e glucogenetici che consentono al muscolo una maggior resistenza allo sforzo.

Durante le gare è importante un’ottimale idratazione e l’energia adeguata per l’attività fisica in questione; Dionisointegratore energetico-salino, aiuta a mantenere l’equilibrio elettrolitico e garantisce l’energia adatta e subito disponibile.

 

In questa disciplina sono molto frequenti traumi da caduta ma anche sollecitazioni eccessive delle articolazioni con conseguenti complicazioni. Argea di Kiron, argilla verde e bianca micronizzata e ventilata associata ad oli essenziali, lenisce il dolore e l’infiammazione localizzata donando immediato sollievo e garantendo un recupero più rapido.


Integratori per Motocross da assumere in gara

Kiron Icarus – integratori per attenzione, energia e lucidità.
1 Flaconcino 30-40 minuti prima dell’evento e all’occorrenza 1 flaconcino a metà gara

A10A - integratore energetico per l`attenzione e la concentrazione.
Assumere 1 Capsula a colazione cominciando 1 settimana prima dell’evento (si suggerisce il ciclo di 1 mese nei periodi di maggior stress)

Kiron Argens – aminoacidi ramificati e glucogenetici.
Fino a 1 compressa ogni 10 kg di peso corporeo. Indicativamente per persone tra i 60 e gli 80 kg: 3 compresse almeno 1 ora prima dell’attività. All’occorrenza assumere 2 o 3 compresse appena finito l’allenamento per il recupero muscolare.

Kiron Dioniso - integratore energetico-salino.
Diluire 1 bustina da 20 gr in 500 ml di acqua e bere poco e spesso, sia prima, che durante che dopo l’attività. È consigliato alternare la bevanda a sali minerali e acqua semplice e quando è molto caldo è meglio diluire il composto in 1 litro d’acqua.

 

Integratore per Motocross in allenamento

Kiron Argens – aminoacidi ramificati e glucogenetici.

Kiron Minervit – integratore multivitaminico e di minerali.
assumere 1 Compressa al giorno a stomaco pieno per 2 cicli di 20 giorni intervallati da una pausa di 10 giorni (20-10-20).

Integratori per Motocross pensati per il benessere

Kiron Centaurus – integratore per migliorare la microcircolazione e la vista.
Assumere 2 compresse al giorno 1 a metà mattina e 1 a metà pomeriggio

Kiron Poseidon – integratore per la salvaguardia delle articolazioni.
Assumere 1 compressa al giorno a colazione per prevenire lesioni articolari. In caso di trauma acuto assumere 2 compresse al giorno mattina e sera.

Kiron Prometheos – integratore antiossidante e anti-tossine.
Assumere 1 compressa al giorno a colazione.