La Mountain Bike è uno sport che implica un grande coinvolgimento fisico, muscolare e mentale.
Ai corridori di Mountain Bike è richiesta una forte resistenza, per completare ispidi percorsi su terreni scoscesi e fuoristrada, con un elevato grado di pendenza in discesa o salita. Resistenza si traduce non solo in forza fisica, ma anche resistenza contro la stanchezza dovuta a esercitazioni sportive lunghe ed intense. Altre caratteristiche fondamentali sono la velocità, la capacità di spostarsi con agilità e in poco tempo, mantenendo destrezza ed equilibrio.
I corridori devo avere un’intensa forza muscolare negli arti inferiori e nei glutei, ma vengono costantemente sollecitati anche gli arti superiori, il tronco, la schiena e le spalle. Per questo è uno sport completo, che va ad allenare tutti i muscoli del corpo.
Una disciplina specifica, estrema, che si pratica sempre in sella alle due ruote da sterrato, è il Downhill, tecnica che prevede esclusivamente la discesa, resa più o meno difficoltosa dalla presenza di ostacoli nel percorso.
E’ importante che ogni atleta di questa disciplina assuma integratori che non solo facciano fronte ad alcune mancanze che possono insorgere da elevata attività fisica, ma che aiutino, anche, a migliorare la performance.
Per mantenere ottimali le capacità cognitive durante la gara è consigliata l’assunzione di Icarus (miele, pappa reale e ginseng coreano) e A10A (L-Acetilcarnitina, L-Carnitina e Coenzima Q10), essi favoriscono una maggior concentrazione e lucidità mentale soprattutto in situazioni di stress, come una gara.
Argens, aminoacidi ramificati e glucogenetici, oltre a salvaguardare le fibre muscolari dona energia in modo da favorire una maggior resistenza allo sforzo; mentre Dioniso, integratore energetico-salino, fa fronte all’eccessiva perdita di sali minerali con il sudore e garantisce energia immediatamente disponibile.
I traumi da caduta, in questo sport, sono molto frequenti, come lo possono essere anche i traumi da elevata sollecitazione delle articolazioni, soprattutto degli arti superiori.
Gli impacchi con Argea di Kiron, argilla verde e bianca micronizzata e ventilata, la quale lenisce il dolore e l’infiammazione garantendo un rapido recupero, sono spesso il metodo migliore e più utilizzato per gli infortuni associati a questa disciplina.
Integratori per Mountain Bike per l’allenamento
Kiron Minervit – integratore multivitaminico e minerale.
Assumere una compressa al giorno a stomaco pieno per 20 gg, fermarsi per 10 gg e poi ricominciare l’assunzione giornaliera per altri 20 gg.
Kiron Argens – aminoacidi glucogenetici ramificati, per nutrire e potenziare la muscolatura.
1 compressa ogni 10 kg di peso corporeo. Indicativamente per persone tra i 70 e 80 kg è consigliabile assumere 3 compresse almeno 1 ora prima della’attività. Alla fine della performance sportiva, per velocizzare il recupero muscolare prendere 2 o 3 compresse. Si consiglia di assumere l’integratore solo in caso di attività sportiva intensa e prolungata.
Integratori per Mountain Bike durante le gare
Kiron Icarus – integratori per attenzione, energia e lucidità.
1 Flaconcino 30-40 minuti prima dell’evento e all’occorrenza 1 flaconcino a metà gara
A10A - Assumere 1 Capsula a colazione cominciando 1 settimana prima dell’evento (si suggerisce il ciclo di 1 mese nei periodi di maggior stress)
Kiron Argens – integratore di aminoacidi glucogenetici ramificati
Fino a 1 compressa ogni 10 kg di peso corporeo. Indicativamente per persone tra i 60 e gli 80 kg: 3 compresse almeno 1 ora prima dell’attività. All’occorrenza assumere 2 o 3 compresse appena finito l’allenamento per il recupero muscolare.
Kiron Dioniso - bevanda energetico salina
Diluire 1 bustina da 20 gr in 500 ml di acqua e bere poco e spesso, sia prima, che durante che dopo l’attività. È consigliato alternare la bevanda a sali minerali e acqua semplice e quando è molto caldo è meglio diluire il composto in 1 litro d’acqua.
Integratori per Mountain Bike per il benessere psico-fisico
Kiron Centaurus – integratore per migliorare la microcircolazione e la vista.
Assumere 2 compresse al giorno a metà mattina e a metà pomeriggio
Kiron Poseidon – per salvaguardare le articolazioni.
Assumere 1 compressa al giorno a colazione per prevenire lesioni articolari. In caso di trauma acuto assumere 2 compresse al giorno mattina e sera.
Kiron Prometheos – integratore di antiossidanti e anti-tossine.
Assumere 1 compressa al giorno a colazione.