La Nordic Walking è una camminata veloce supportata dall’utilizzo di bastoncini specifici simili a quelli usati nello sci di fondo. Praticato in Finlandia come metodo di allenamento estivo per lo sci di fondo, fin dagli anni trenta, la Nordic Walking oggi è diffusissima in tutti i paesi del mondo.

Può essere praticata ovunque: mare, montagna o città, l’unica condizione è che il terreno sia abbastanza omogeneo e non superi la pendenza del 7-8%.

La Nordic Walking è uno sport completo che stimola l’esercizio di quasi il 90% dell’apparato muscolare e può essere praticato a qualsiasi età. Oltre ai muscoli degli arti inferiori, l’utilizzo dei bastoncini contribuisce all’allenamento di tutta la muscolatura superiore, braccia, spalle e muscoli cervicali.

Grazie all’ausilio dei bastoncini caviglie e ginocchia non sono sottoposte a stress poiché il carico di peso viene supportato anche dalle braccia.

Come tutti gli sport all’aria aperta la Nordic Walking è un toccasana per l’umore, aiuta a combattere lo stress e migliora la respirazione. La Nordic Walking coniuga sforzo aerobico ed anaerobico, per questa ragione è molto importante per mantenere l’efficacia muscolare e supportare la lucidità mentale per tutta la durata della prestazione, reintegrando le sostanze perse con la sudorazione. Una adeguata alimentazione ed uno schema di integrazione coerente, sono fondamentali per chiunque pratichi questo sport, sia a livello amatoriale che competitivo.


L’integrazione per la Nordic Walking:

 

Per mantenere stabile l'equilibrio elettrolitico dell'organismo durante la Nordic Walking è essenziale che vengano reintegrati i sali minerali persi con la sudorazione. Può essere di supporto durante la Nordic Waliking l’utilizzo di Dioniso di Kiron, integratore energetico-salino che non solo consegue questa funzione, ma fornisce anche l’energia necessaria e subito disponibile per l’impegno fisico.

Ares Kiron, ideale negli sport di endurance e durante la Nordic Walking è un integratore in gel ad assorbimento immediato che contribuisce a mantenere stabile il livello di glucosio nel sangue, agisce tamponando l'acido lattico e grazie agli estratti titolati di Ginseng ed Eleuterococco migliora la concentrazione, i riflessi e l’equilibrio.

Icarus (miele, pappa reale e ginseng coreano) e A10A (L-Acetilcarnitina, L-Carnitina e Coenzima Q10) sono un aiuto ideale per l’attenzione e la concentrazione durante la gara, mentre Argens, con i suoi aminoacidi ramificati e glucogenetici, assicura l'integrità del tessuto muscolare aumentando la resistenza allo sforzo nell’allenamento per la Nordic Walking.

 

In caso di infortuni durante la Nordic Walking:

 

Come in tutti gli sport anche nella Nordic Walking si può incorrere in qualche infortunio, quali traumi di vario genere, distorsioni, infiammazioni muscolari, ematomi o anche solo acido lattico in eccesso.

Impacchi con Argea di Kironargilla verde e bianca micronizzata e ventilata, donano sollievo immediato dal dolore e mitigano l'infiammazione. Questo trattamento, alternato ad applicazioni di Eetedis, balsamo antinfiammatorio a base di oli essenziali, salicilati naturali e Artiglio del Diavolo, accorcia notevolmente i tempi di recupero.