Lo sci è uno fra gli sport invernali più praticati in Italia: questo perché molti non lo considerano come una semplice attività fisica, ma come un’esperienza divertente ed allo stesso tempo molto affascinante, in quanto combina le emozioni date dalla velocità e dall’accelerazione, con la possibilità di godere di un paesaggio naturale estremamente suggestivo, in mezzo a grandi montagne imbiancate dalla neve.
Questo sport mette in funzione non solo una serie di muscolature del corpo, in particolare quelle delle gambe, ma anche il senso d’equilibrio, la capacità di coordinazione e l’attenzione dei riflessi, facendo così di questo sport un’attività completa che risveglia tutti i sensi e le articolazioni, anche quelli normalmente poco sollecitati.
Tutto questo fa sì che l’organismo dello sciatore, sia amatoriale che professionista, abbia bisogno di un gran numero di calorie per affrontare anche solo qualche ora di sci: per questo è importante assumere alimenti adeguati, ricchi di sostanze nutritive, ma anche prodotti e integratori per lo sci che permettano di mantenere la lucidità, l’attenzione e le energie necessarie per discendere i pendii nevosi in tutta sicurezza.
Icarus (miele, pappa reale e ginseng coreano) e A10A (L-Acetilcarnitina, L-Carnitina e Coenzima Q10) forniscono energia, aiutano la concentrazione e l’attenzione.
Dioniso è un integratore energetico-salino, il quale fa fronte alla perdita di Sali minerali con la sudorazione e fornisce energia immediatamente disponibile.
Argens, aminoacidi ramificati e glucogenetici, proteggono il tessuto muscolare e al tempo stesso aumentano la resistenza allo sforzo fisico.
I traumi più frequenti in questa disciplina sono soprattutto da caduta, come le fratture e le lussazioni, ma sono riscontrabili anche distorsioni e contratture riconducibili a gesti tecnici errati.
Nel caso di traumi da caduta e distorsioni è consigliabile l’utilizzo di Argea di Kiron, argilla verde e bianca micronizzata e ventilata, la quale lenisce il dolore e l’infiammazione e assorbe i liquidi da versamento.
Per quanto riguarda le contratture muscolari si suggerisce il trattamento con il balsamo Eetedis, contenente Artiglio del Diavolo, salicilati naturali e Arnica Montana, in grado di favorire il recupero della muscolatura dolorante e contratta.
L`intervista del campione
Testimonial Kiron nel mondo dello sci è la campionessa Daniela Merighetti, medaglia d`oro Slalom Gigante 2005 e 1° posto in Discesa Libera a Cortina D`Ampezzo, Coppa del Mondo 2012.
Nell`intervista Daniela regala a tutti i nostri follower i suoi consigli per un giusto approccio al mondo dello sci.
Integratori Sci da assumere durante la gara
Kiron Dioniso – Integratore di sali minerali.
1 bustina da 20gr in 500ml di acqua. Se l’impegno sportivo è prolungato in termini di tempo e chilometri, aumentare la quantità d’acqua a 1 litro. È consigliato bere poco e spesso, sia prima che durante lo svolgimento dell’attività, alternando l’integratore salino ad acqua semplice
Kiron Icarus + A10A – Integratori per la concentrazione mentale, la lucidità e l’energia fisica.
Icarus: 1 Flaconcino 30 minuti prima della manche sportiva.
Atena: 1 Capsula a colazione, a partire da una settimana prima dell’evento, continuando per un mese nei periodi di maggiore stress.
Integratori Sci per gli allenamenti di Sci alpino
Kiron Dioniso – bevanda energetico-salina per aumentare l’energia fisica e la tonicità muscolare.
Kiron Argens - aminoacidi glucogenetici ramificati.
Usare solo in caso d’intensa e prolungata attività fisica. Assumere al massimo 1 compressa ogni 10kg di peso corporeo. E’ consigliabile, per persone tra 70-80 kg, assumere 3 compresse almeno 1 ora prima dell’impegno sportivo ed all’occorrenza 2 appena terminato, per favorire il recupero e ridurre il rischio di infortuni muscolari.
Kiron Centaurus – Integratore al mirtillo per favorire la microcircolazione e l’attenzione visiva.
Sono consigliate 2 compresse al giorno, da prendere una a metà mattina e una a metà pomeriggio.
Integratori Sci per il benessere psico-fisico dello sportivo
Kiron Poseidon – per la protezione delle articolazioni da deterioramento e in caso di trauma.
Per prevenire lesioni articolari è necessaria 1 compressa al giorno. In caso di trauma acuto, 2 compresse, mattina e sera.
Kiron Prometheos – Integratore antiossidante e anti-tossine per contrastare l`invecchiamento cellulare.
Da assumere quotidianamente, 1 compressa a colazione, per un periodo di 40 giorni.
In casi specifici è consigliato l’utilizzo di:
Kiron Minervit – Integratore multivitaminico adatto allo svolgimento di attività fisiche particolarmente intense.
Ciclo di 20 giorni assumendo 1 compressa al giorno a stomaco pieno. Pausa di una decina di giorni, poi un nuovo ciclo di 20 giorni.
Kiron Centaurus – Integratore che migliora l’acutezza visiva e attiva la microcircolazione.
Prendere 2 compresse al giorno, a metà mattina e pomeriggio.
Kiron Omega 3+ – Integratore per il riequilibrio alimentare
Da assumere in maniera continuativa, 2 compresse a pranzo e 2 a cena, quotidianamente.